17 Agosto 2023, 07.00
L'angolo di don Claudio

Bre-Me 17 agosto

di Don Claudio

In un tempo dove si chiacchiera, si sprecano le parole, si dicono parole al vento, si scambiamo messaggi al cellulare, è importante riscoprire la brevità e la profondità delle parole e dei discorsi che facciamo ogni giorno


Ma soprattutto è importante veicolare “parole buone” che facciamo bene a noi e alle persone che incontriamo nella vita.




Vedi anche
05/08/2015 09:08

Le parole dell’estate La parola e le parole sono un ottimo spunto per vivere l’estate, una estate di “qualità” ovvero non un tempo solo per divertirsi e riposare, ma occasione per scoprire alcune parole-chiave che riguardano la nostra esistenza

11/09/2023 07:00

Bre-Me 11 settembre Ogni giorno siamo invasi da parole, immagini e notizie che ci fanno perdere l’orientamento e la bussola della nostra vita

08/01/2023 07:00

Bre-Me 8 gennaio Ogni giorno siamo subissati da parole, consigli che i vari esperti ci propinano per vivere bene il nuovo anno appena iniziato

16/04/2013 10:02

Amore libero Com' buffa la vita quando si ha tempo di rivederla con le parole che interpretiamo in momenti diversi. Scegliere le parole non cosa facile, specialmente quando si intrufolano nell'intimo delle nostre storie

10/06/2015 07:34

Il tempo del vino Vorrei partire con questa mia riflessione dalle parole del salmo104: è un salmo dove il creato inneggia al Creatore, e qui che la terra è animata, fecondata dalle acque dolci piovane e sorgive, costellata di frutti ed animali.




Altre da Don Claudio
02/10/2023

Bre-Me 2 ottobre

Il cielo, il mondo che va al di là dei nostri occhi e della nostra vista, non è un mondo lontano, a sé stante, ma è presente in maniera diversa...

01/10/2023

Bre-Me 1 ottobre

Oggi la Chiesa ricorda S.Teresa del bambin Gesù, morta a 25 anni a Lisieux, vissuta per tutta la vita nel monastero delle carmelitane eppure patrona delle missioni e delle malattie infettive..

30/09/2023

Bre-Me 30 settembre

San Girolamo, sacerdote e dottore della chiesa, il quale affermò che “l’ignoranza delle scritture è ignoranza di Cristo”

29/09/2023

Bre-Me 29 settembre

I santi Arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele ci ricordano il nostro impegno nella lotta del male, a farsi guarire da Dio per le nostre fragilità ed essere lieti annunciatori della sua Parola

28/09/2023

Bre-Me 28 settembre

Quando parliamo di “leggerezza” la nostra mente unisce le parole di superficialità, vacuità e tutto quello che ci offre la nostra società per non farci pensare in profondità

27/09/2023

Bre-Me 27 settembre

Madre Teresa di Calcutta che abbiamo ricordata come santa ai primi di settembre, ci ha donato questa breve e bella preghiera da lei chiamata “i cinque chicchi di riso"

26/09/2023

Bre-Me 26 settembre

I sani Cosma e Damiano, santo medici e martiri. Dissero ”noi rispettiamo le leggi civili, ma non possiamo inchinarci ai vostri dei di fango”

25/09/2023

Bre-Me 25 settembre

Erich Fromm (1900-1980) osservava che il paradiso per la società moderna è “molto simile ai più ricchi magazzini pieni di novità e di gadget, mentre egli sogna di essere con una quantità enorme di soldi per comprare quella roba”

24/09/2023

Bre-Me 24 settembre

San Paolo ha sperimentato a Damasco l’irruzione di Gesù Cristo che aveva interrotto la sua vita di pio fariseo per diventare annunciatore di Cristo a tutte le genti

23/09/2023

Bre-Me 23 settembre

La memoria di S.Pio da Petrelcina ci ricorda questa grande figura di santo che ha sperimentato sulla “sua pelle” le stigmate di Gesù