Giovedì, 11 settembre 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

martedì, 28 agosto 2018 Aggiornato alle 08:50Viaggi

A Capo Nord con la Panda

di Redazione
Una bella avventura “on the road” quella vissuta da due ragazzi di Sabbio Chiese e una ragazza di Vobarno nel corso di questa estate

Un viaggio di 10.500 km, compiuto in 14 giorni, con una media di 900 km al giorno, attraversando 13 Stati, consumando 750 lt di benzina e raggiungendo la latitudine massima di 71° 10' 21".

Questi, in sintesi, i numeri di un’avventura che rimarrà per sempre nella mente e nel cuore di tre ragazzi valsabbini partiti all’inizio di agosto da Sabbio Chiese, alla volta di Capo Nord, il punto più a nord dell’Europa continentale.

Ma le cifre, da sole, non rendono bene le emozioni provate da Ruben Alborali, 23 anni, di Sabbio Chiese, Lorenza Pavoni, 24 anni, di Vobarno e Luca Camplani, 20 anni, anch’egli di Sabbio Chiese, i protagonisti dell’avventura.

Il viaggio si è svolto
a bordo della Panda 4x4 di Ruben, del 1998, che con qualche inceppo ha tenuto per tutta la durata del tragitto

«Siamo partiti sabato 4 agosto da Sabbio Chiese – ci racconta Ruben –, dopo aver ben revisionato l'auto e aver programmato le tappe del viaggio, anche se non sempre siamo riusciti a rispettarle a causa di guasti e inceppi lungo il percorso.

Dopo aver attraversato Nord Italia, Austria, Germania, Polonia, Lituania, Lettonia e Estonia, abbiamo preso il traghetto per attraversare il mar Baltico e raggiungere così Finlandia, Svezia ed infine la Norvegia.
Dopo aver dormito in mezzo a campi di frumento, incontrato paesaggi mozzafiato, aver visto il sole a mezzanotte e mandrie di renne che attraversano le strade, siamo giunti a Capo Nord, sabato 11 agosto.

È stato veramente emozionante: non capita tutti i giorni di raggiungere il punto più a nord d'Europa; e soprattutto raggiungerlo in 3, con un’utilitaria con ben 20 anni sulle spalle, ad una media di 120 km/h.

Al ritorno, con un po' di malinconia, abbiamo cambiato il percorso, scendendo dalla Danimarca, andando in Olanda, visitando Amsterdam, e poi Germania, Svizzera e di nuovo in Italia.
In conclusione, il nostro viaggio è stato pieno di emozioni; ci ha fatto conoscere culture, persone e paesaggi unici».


 

Leggi anche...