Nuova Giunta a Villanuova
Caterina Dusi continuerà ad occuparsi di Bilancio e Tributi.
Franco Cocca abbandona i Lavori Pubblici per una delega alla Pubblica Istruzione e le nuove tecnoclogie informatiche.
Accanto a tre che vengono riproposti ce ne sono altrettanti nuovi: i due esterni Ignazia Tellaroli ai Lavori Pubblici e Vittorio Florioli all’Urbanistica, più Dario Bianchini che smette i panni di semplice consigliere per occuparsi di Commercio e di Unità produttive.
Ecco, sono queste le novità in Giunta con le quali Ermanno Comincioli si dispone ad affrontare la seconda parte del suo mandato di sindaco a Villanuova sul Clisi.
Ad abbandonare il gruppo ristretto di amministratori sono Mercedes Garzoni, Ignazio Gereloni e Alessandra Zerneri.
Che è successo? Lo abbiamo chiesto al sindaco Comincioli: E’ successo che, in continuità con l’amministrazione precedente, abbiamo deciso di mantenere alti gli standard dei Servizi offerti ai cittadini, quelli che da sempre contraddistinguono Villanuova e che l’hanno portata ad aumentare il numero degli abitanti del 10% negli ultimi due anni. E’ successo che abbiamo acquistato alcuni immobili che ci permettono di esercitare meglio quest’azione. E’ successo che il disastro provocato dal terremoto di due anni fa ci ha di fatto impedito di metter mano a questi impegni. Si è così creato un disavanzo di bilancio importante. Ecco cos’è successo, detto a grandi linee.
E la crisi di Giunta? E’ stata una crisi sul programma, in sostanza ci siamo trovati a discutere modalità assai diverse di interpretare una possibile via d’uscita ai problemi di bilancio aggiunge Comincioli che è espressione dell’area della Margherita all’interno della coalizione al governo del paese.
Gli altri sono i Ds che sulla questione si pronunciano con un comunicato stampa a firma del segretario Mauro Ronchi:
Il direttivo DS riunitosi lo scorso 17 novembre ha votato con cinque voti favorevoli e tre contrari il documento dei tre ex assessori come alternativo al documento proposto dal Sindaco Ermanno Comincioli da sottoporre alla nuova giunta – vi si legge -. Su questo presupposto siamo convinti che in un momento così delicato per il futuro del paese sia fondamentale questo rimpasto dell’esecutivo. Al Sindaco valutare l¹inserimento dei nuovi Assessori in grado di sostenere e rispettare da oggi al termine legislatura 2009 un programma serio e fattibile nell¹interesse dei cittadini.
Se sono rose fioriranno, insomma, ma potrebbero esserci anche delle spine.