Il respiro dell'anima, i colori, le forme: le loro implicazioni
Si apre a Vestone, questo venerdì 15 agosto, la mostra congiunta delle artiste Santina Collio e Nadia Soardi
Lo spazio espositivo è allestito in via IV Novembre N°18 presso l'ex bar/birreria Blue Moon (storicamente No Problem Beer) di fronte alla Banca Valsabbina.
Le tematiche trattate spaziano dall'attualità all'esistenzialismo e all'esteriorizzazione psicologica, includendo opere di denuncia sociale e richiamo culturale.
Collio si ripropone dopo più di 20 anni di latitanza dal mondo espositivo.
Anni in cui ha realizzato moltissime opere, emerse dal profondo dell'animo, dettate solo dal sentimento di esprimere le proprie emozioni, sfogandole ma tenendole per sè e per pochi intimi, senza sentire la necessità di mostrarle al pubblico.
Ragion per cui non è stato facile portare l'eclettica artista a compiere questo passo.
Dice di sé l'artista valsabbina: “ La pittura è la mia anima che si manifesta, essa si fonde al turbinio dei miei pensieri in un legame simbiotico molto stretto, indissolubile. Dipingendo, tramite i colori, riesco a mettere a fuoco i miei pensieri esprimendo così quello in cui credo: tutto quello che mi circonda e mi permettere di vivere, ovvero la natura, una risorsa per gli esseri viventi che dovrebbe essere trattata con amore, accarezzata con i guanti bianchi e non maltrattata…..essa è la casa di tutti, un bene sublime, prezioso e al di sopra di tutto!”
Nadia Soardi, valsabbina, ma da tempo trapiantata in provincia di Mantova, con le sue varie esposizioni non ha mancato di far parlare di sè.
Lo scrittore e critico d’arte Andrea Barretta afferma: " Nadia Soardi deve tutto a sé stessa, è se stessa, nell'esprimere il suo linguaggio artistico, e non ha mai perso la capacità di essere, di ribaltare le aspettative di quello che si rimembra nel respiro di raffinati filtri culturali: i sentimenti e le emozioni, gli affetti, di cui in alcun modo possiamo liberarci".
Madre e figlia, non un confronto, ma uno slancio riflessivo aperto a tutti.
Appuntamento quindi a venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 agosto, dalle ore 10.00 alle ore 13.00; dalle ore 16.00 alle ore 21.00.
Non è escluso che l'esposizione venga protratta anche al week end successivo.