Bimbi in rsa
Da Vestone sono venuti a trovare gli ospiti della struttura vobarnese i bambini del minicred, per trascorrere una mattinata divertente insieme agli ospiti e per condividere il pranzo al sacco in compagnia.
Alle 10 sono arrivati i 30 bambini che hanno cantato e ballato il loro inno “cala la panza”, che li ha accompagnati per l’intero mese.
Parecchio contenti i nonni per questa esibizione, tanto che hanno cercato di imitare i gesti per ballare tutti insieme.
Dopo il momento musicale, tutti sono scesi nel salone degli specchi, preparato per l’occasione, e sono stati i nonni ad insegnare qualcosa ai piccoli visitatori, illustrando loro e mostrando vari oggetti del passato.
Fra questi c’erano il macinino, la lanterna, la “monega”, il ferro da stiro, la botticella, il campanaccio e la bilancia.
I bambini hanno provare ad utilizzare questi oggetti e si sono divertiti un mondo, poiché non conoscendoli sono rimasti molto incuriositi.
Dopo pranzo i bimbi hanno giocato nel parco della salute, e anche alcuni nonni sono stati coinvolti in sfide divertenti.
Un’occasione speciale, un bell’esempio di integrazione con il territorio e tra diverse età della vita, che i nonni e gli operatori della Irene Rubini Falck sperano di rivivere quanto prima.