Venerdì, 2 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

giovedì, 7 marzo 2013 Aggiornato alle 08:26Tradizioni

Si brucia la Vecchia

di Redazione
Oggi, “giovedì grasso” in tanti paesi della valle l’appuntamento è con il rogo della “Zobia Mata”, che segna il raggiungimento di metà Quaresima

 

Siamo già a metà Quaresima ed oggi è il cosiddetto “giovedì grasso”, giorno in cui si brucia la Vecchia.
Una festa folcloristica e popolare che sarà celebrata lungo tutta la valle del Chiese con appuntamenti pubblici organizzati da associazioni, oratori, biblioteche, per mantenere viva la festa della “Zobia Mata”.

Ogni paese festeggia a modo proprio, secondo consuetudini che si perdono nella notte dei tempi oppure con iniziative nuove o consolidate negli ultimi anni. Il comune denominatore è come sempre il rogo finale del fantoccio della vecchia, cui segue un momento di festa.

Se certi rituali come il processo e la processione fanno pensare ai roghi delle streghe del medioevo, questo rito pagano si fa risalire però ai culti tribali legati alla madre terra, con la vecchia che simboleggia la brutta stagione che volge al termine, ma anche il male avvenuto nel mondo o nella comunità da bruciare come atto di purificazione.

Fin dai tempi antichi, quando la quaresima veniva vissuta come periodo di rinuncia e di penitenza, verso la metà ci si prendeva un giorno di pausa, il “giovedì grasso” dove era concesso fare quel che normalmente in quaresima non si faceva, riproponendo in alcuni casi anche i dolci tipici del carnevale.


 

Leggi anche...