Sabato, 10 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

giovedì, 12 maggio 2016 Aggiornato alle 06:27Sentieri della Resistenza

Ecco il numero 10, attorno a Treviso Bresciano

di val.
Si chiama "Sentiero della Libertà e dei Caduti trevigiani", è lungo 36 chilometri e per percorrerlo tutto ci vogliono 12 ore

Giovanni Freddi, Ruggero Crescini, Marco Pilotti e Raffaele Vezzola, insieme ad altri volontari valsabbini, stanno completando la manutenzione di alcuni sentieri della Resistenza in Valsabbia, quelli raccolti nel libro "Sui monti ventosi", voluto con tenacia dal partigiano Aldo Giacomini.

Quello di Treviso Bresciano, di cui alleghiamo una scheda tratta proprio da quel libro, è già a posto ed è interamente percorribile.
Si snoda tutto in territorio del Comune di Treviso Bresciano fra boschi e prati che regalano scorci naturali mozzafiato.
Ovviamente non è obbligatorio percorrerlo per intero e grazie a numerose varianti è possibile esplorarlo a tappe, tornando ogni volta al punto di partenza.

Percorrere a piedi uno di questi sentieri riporta ad un tempo in cui si sono fonteggiate generosità umana e cattiveria, nelle loro massime espressioni.
E' certo un valido allenamento per l'anima, oltre che per le gambe.


Elenco allegati:


 

Leggi anche...