Domenica, 21 settembre 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

sabato, 2 agosto 2025 Aggiornato alle 08:00Cooperazione sociale

Cogess rafforza il proprio impegno per la parità di genere e l'inclusione

di Redazione

 

Co.Ge.S.S., Cooperativa Sociale impegnata da anni nella promozione del benessere e dell’inclusione, annuncia con orgoglio l’adozione della Politica per la Parità di Genere, formalizzando un impegno concreto e sistematico verso la valorizzazione delle diversità e l’equità tra tutte e tutti.  



La Cooperativa sta implementando un sistema di gestione conforme alla prassi UNI/PdR 125:2022, riconoscendo che il rispetto della parità di genere è un pilastro essenziale per costruire un ambiente di lavoro sano, collaborativo e capace di generare valore sociale. Tale sistema si basa su criteri di imparzialità e non ammette alcuna forma di discriminazione – diretta o indiretta – legata al genere, all’età, all’orientamento o identità sessuale, alla disabilità, alla nazionalità, alle opinioni politiche o alla fede religiosa.  



«La nostra è una scelta culturale e organizzativa, che mira a rimuovere ogni ostacolo – materiale o simbolico – che limita la piena espressione e partecipazione delle persone nella vita della cooperativa», dichiara Cristina Baruzzi, Presidente di Co.Ge.S.S.  



Una strategia strutturata e partecipata  

Per garantire un presidio attivo, Co.Ge.S.S. ha costituito il Comitato Parità di Genere, composto da figure chiave dell’organizzazione, tra cui la Presidenza, la Direzione Generale, il Referente del Sistema di Gestione UNI/PdR 125:2022, la Referente della Gestione del Sistema Qualità IDO 9001 e il Coordinatore Fund & People Raising. Questo organismo è incaricato di orientare, supervisionare e promuovere l’attuazione del sistema di gestione per la Parità di Genere. Ha un ruolo fondamentale nel garantire coerenza con i valori della Cooperativa, monitorare l’avanzamento delle azioni previste e favorire una cultura organizzativa inclusiva e consapevole.  



L’iniziativa si inserisce in un quadro valoriale che riconosce e promuove gli standard internazionali come l’Agenda 2030 (obiettivi 5 e 10), i Women’s Empowerment Principles dell’ONU, le Convenzioni ILO e la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.  



Verso una cultura inclusiva  

L’obiettivo della Politica è creare un ambiente lavorativo in cui tutte e tutti possano sentirsi parte attiva e valorizzata della Cooperativa. Una cultura inclusiva non solo rafforza il senso di appartenenza, ma stimola innovazione, qualità nei servizi e fiducia nella società.  



La Politica per la Parità di Genere è pubblicamente disponibile sul sito della cooperativa: www.coopcogess.org/pdr125 

 

     


 

Leggi anche...