Salò

Burnout e discriminazioni di genere tra i chirurghi plastici: l’allarme da Salò
Lo studio salodiano su 430 medici rivela: due su tre hanno vissuto burnout, molte donne subiscono pregiudizi e ostacoli di carriera

“L’ultimo inverno”: parole e immagini dalla Resistenza bresciana
Tre appuntamenti serali tra libri, cinema e una visita guidata per accompagnare la mostra allestita al MuSa dedicata alle fotografie della lotta partigia nelle valli bresciane, in particolare in Valsabbia

Sabato il Concerto di San Carlo
In occasione della festa patronale, la banda di Salò proporrà il tradizionale concerto in duomo, un evento musicale e religioso per la città

La Libertas Scherma Salò brilla a Vigevano
Ottimo avvio di stagione per il gruppo Under 14 nella Prima Prova Interregionale GPG di Fioretto: tre atleti in finale e risultati di squadra di grande spessore

Buon avvio di stagione per la Libertas Scherma Salò al torneo “Nelle Terre di San Marco”
Ottimi piazzamenti per gli atleti gardesani a Thiene: podio per Mattia Salvatore e finale per Giorgio Giovanni Calderara

Premiate 121 nuove «Attività storiche» lombarde: tra loro anche diverse realtà valsabbine e salodiane
Queste nuove realtà aperte da più 40 anni hanno ricevuto riconoscimento dalla regione e potranno partecipare a dei bandi esclusivi

Lucia Pescador al MuSa: il disegno come memoria viva
Da domenica al Museo di Salò la mostra Album 900 e furti d’archivio ripercorre quarant’anni di ricerca dell’artista, tra segni, frammenti e dialoghi poetici tra passato e presente

Salò, capitale della chirurgia estetica: al via il BBF 2025
Dal 3 al 5 ottobre, il Lago di Garda ospita i migliori chirurghi plastici internazionali per un evento formativo d’eccellenza dedicato al volto e all’innovazione

…sui monti, allora, ribelli facevano l’Italia
“L’ultimo inverno” della Resistenza valsabbina nelle fotografie “in posa” di Angio Zane



