Domenica, 13 luglio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

giovedì, 19 marzo 2009 Aggiornato alle 00:00«Visioni d'insieme»

Un cineforum itinerante sui temi sociali

di Cesare Fumana
S’intitola “Visioni d’insieme” e sarà dedicato ai temi sociali legati al mondo giovanile il cineforum organizzato dall’Educativa di strada dei comuni della Conca d’Oro, in collaborazione con la Comunità montana e circolo cinematografico Horonya di Odolo.
S’intitola “Visioni d’insieme” e sarà dedicato ai temi sociali legati al mondo giovanile il cineforum organizzato dall’educativa di strada dei comuni della Conca d’Oro della cooperativa Area, in collaborazione con la Comunità montana e circolo cinematografico Horonya di Odolo.

Nove film per nove serate, suddivise in tre cicli, che si terranno in tre paesi diversi: Sabbio Chiese, Odolo e Agnosine, che, cogliendo le esigenze venute dalle Amministrazioni comunali, affronteranno tre diverse tematiche legate al mondo giovanile.

«Sono tutte tematiche di interesse sociale – precisa Nicola Maccioni, educatore e coordinatore del servizio di prevenzione della coop. Area –. Il primo ciclo, che si terrà a Sabbio Chiese presso il cinema La Rocca, è intitolato “L’esercito delle forchette” ed è dedicato ai disturbi alimentari. Il secondo, con il titolo “A che gioco giochiamo?”, si terrà a Odolo presso l’auditorium della biblioteca ed esplorerà il tema della relazione tra genitori e figli. Infine, il terzo ciclo porterà uno sguardo positivo al mondo giovanile ed è intitolato “La bellezza di essere giovani” e avrà luogo presso il cinema di Agnosine».

Ogni serata avrà inizio alle 20 con la proiezione del lungometraggio, cui seguirà la presentazione del tema a cura di un esperto del settore con spazio finale al dibattito col pubblico, nello stile del cineforum.

«Nella programmazione – precisa Nicola Maccioni, educatore e coordinatore del servizio di prevenzione della coop. Area –, sono stati coinvolti anche i comuni di Bione e Preseglie, la Comunità montana di Valle Sabbia e il circolo cinematografico Horonya di Odolo, che ha curato la scelta dei film. Si è intrapresa la difficile ma auspicabile sinergia tra vari attori sociali (comuni, circolo cinematografico, servizio di Educativa di strada, professionisti che a più livelli lavorano sul territorio valligiano), per venire incontro alle esigenze del territorio».

Si inizia questo venerdì a Sabbio Chiese con il film “Super size Me” e l’intervento del dott. Felice Mangeri, dietologo, esperto in problemi di obesità e alimentazione, si prosegue giovedì 26 marzo con “Primo Amore” e il dott. Daniel Bulla, psicologo e psicoterapeuta, esperto in disturbi dell’alimentazione, per concludere il primo ciclo giovedì 2 aprile con “Il pranzo di Babette” e la dott.ssa Chiara Borghi, psicologa e psicoterapeuta, esperta in relazioni familiari.

Poi la palla passa a Odolo per tre martedì (7, 14 e 28 aprile) e quindi il terzo ciclo ad Agnosine (giovedì 7, 14 e 21 maggio).

 

Leggi anche...