Politica e Territorio

Provaglio premia gli studenti più meritevoli
C'è tempo fino al 6 ottobre per fare richiesta: 300 euro fino agli studenti delle superiori, 500 euro per i neolaureati

250 mila euro per gli alpini
Il contributo, mirato principalmente alle sezioni impegnate nell'ambito della protezione civile, è stato da poco confermato

Ferrata Sasse riaperta in tempi record: torna agibile uno dei gioielli del lago d’Idro
Dopo la chiusura dell’8 settembre per motivi di sicurezza, il celebre percorso attrezzato è stato ripristinato e riaperto grazie all’intervento rapido del gruppo «Sentieri attrezzati»

Concorso della Soroptimist per una borsa di studio tutta rosa
Il bando è indirizzato a tutte le ragazze che vogliono iniziare un percorso di studi universitari indirizzato verso le carriere STEM. C'è tempo fino al 15 di novembre
-cnsas---soccorso-alpino.jpg)
Al via la stagione dei funghi: i consigli del Soccorso Alpino per ridurre i rischi
Con i primi interventi in Lombardia il Cnsas richiama all’attenzione: scarponi adeguati, mai soli nei boschi e zaino attrezzato, in caso di emergenza chiamare il Nue 112

Chanel campionessa di bellezza in Italia e oltreconfine
I titoli e i riconoscimenti ottenuti di recente dalla cagnolina di Sabbio Chiese la rendono a tutti gli effetti una piccola star a quattro zampe

Coldiretti sul Ddl Montagna: «Segnale atteso dai nostri allevatori e agricoltori»
Laura Facchetti di Coldiretti Brescia si esprime sul nuovo Ddl Montagna: «Grande soddisfazione per l’approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane»

Vestone, anziana senza acqua calda per mesi lascia l’alloggio comunale
La 79enne Giuliana Brunori, sempre puntuale nei pagamenti, costretta a vivere cinque mesi senza servizi a causa dei debiti condominiali accumulati da altri. Nelle stesse condizioni ci sono altre famiglie

Girelli (PD) sulla legge sulla montagna: «Non capisco cosa ci sia da festeggiare»
Il deputato valsabbino del Partito Democratico critica la legge sulla montagna: «Non apporterà alcun vantaggio concreto ai territori montani». Annuncia una proposta del partito con nuove misure e risorse

Vobarno inaugura la nuova scuola, un unico plesso per elementari e medie
Un edificio moderno e sicuro da 9 milioni di euro: spazi rinnovati, palestra e un futuro più luminoso per studenti e comunità