Politica e Territorio

Valle Sabbia, cresce la presenza di lupi e orsi
Il consigliere regionale Carlo Bravo (FdI): “Brescia tra le province più colpite. Serve un piano di gestione per garantire sicurezza a cittadini e allevatori”

Borse di Studio alle eccellenze della SCAR
Premiati i 24 migliori studenti della scuola professionale di Roè Volciano

Claudio Cortella: «Mai pronunciata quella frase»
La frase pubblicata il 3 luglio attribuita al presidente del Bim del Chiese Claudio Cortella non è mai stata rilasciata né confermata dall’interessato. La redazione rettifica e si scusa con l'interessato e con i lettori

Cinghiali e piccioni, Coldiretti incontra Polizia Provinciale e Provincia
I referenti di Coldiretti Brescia hanno illustrato le problematiche causate dalla presenza incontrollata della fauna selvatica e chiesto azioni di contenimento

Variante alla 237: presentato il progetto esecutivo
Oltre 60 milioni per il nuovo tracciato tra Vestone e Idro. Lavori al via in autunno, previsti ponti, gallerie e rotatorie per migliorare la viabilità e bypassare Lavenone

Guardia di Finanza: in arrivo un monitoraggio più efficace delle frane
Promette bene l'attività sperimentale su frane e rischi idrogeologici nata dalla collaborazione tra ARPA Lombardia, UNIBS e la Guardia di Finanza

Batteri nel Garda: i punti neri dell'inquinamento
La fotografia scattata da Legambiente sull’inquinamento dei laghi lombardi è preoccupante, questo è quanto emerge dalla 20esima edizione di Goletta dei Laghi
-foto-Erik-Fanetti.jpg)
La mobilitazione il 20 luglio
“Amici della Terra” e il Comune di Idro, inoltre, rompono con le istituzioni trentine e bresciane

Presidente Fontana: stop ai lavori nelle ore più calde
L'ordinanza è entrata in vigore mercoledì 2 luglio e durerà fino al 15 settembre. Interessati vari settori all'aperto