Il corso intende offrire elementi per riflettere e porre in dialogo alcune concezioni dell’etica, sorte dentro pensieri di filosofi, con la tradizione etica propria del cristianesimo cattolico.
Si rivolge a persone giovani ed adulte che sono interessate ad avvicinarsi alla filosofia, ma è da considerare valido anche per la formazione in servizio degli insegnanti di religione cattolica della diocesi di Brescia.
Il terzo ed il quarto incontro sono programmati per martedì 9 aprile e per martedì 23 aprile, sempre alle 20:30 in biblioteca a Odolo e sempre ad ingresso libero.
Relatore sarà Luciano Pace, insegnante di religione e collaboratore dell'Ufficio per la scuola della diocesi di Brescia.
Martedì 9 l'argomento all'ordine del giorno sarà " La genealogia del male morale in Nietzsche".
Martedì 23 aprile toccherà a "Il male in Dio nel pensiero di Pareyson".