Mercoledì, 30 aprile 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


Breaking News
 

giovedì, 13 febbraio 2025 Aggiornato alle 08:00Attività

Al Bar Bice di Lodrone anche ristorazione

di Redazione

Recentemente abbiamo scritto sul nostro giornale del 35° di attività del Bar Bice di Lodrone con la gestione dei coniugi Giorgio e Rodolfa Fusi a cui è subentrato nel 2024 il figlio Mirco Fusi

 

Nella ristrutturazione del 2020 i coniugi Fusi, al piano interrato, hanno creato a una tavernetta che può ospitare trenta persone per aperitivi, rinfreschi e cene conviviali.

 

Ulteriore incremento a questa attività parallela al bar è stato dato dal figlio Mirco che ha frequentato la scuola alberghiera “Ritz” a Merano: prima i tre anni diplomandosi in cuoco e poi proseguendo gli studi per altri due diventando “tecnico dei servizi ristorativi”, che permette a chi ha conseguito questo diploma di aprire un locale in proprio indipendente dal subentro di Mirco nella attività di famiglia.

 

Mirco, dopo alcune esperienze lavorative esterne, a pieno titolo può sfruttare il suo diploma nell’ambiente.

 

Papà Giorgio non è da meno e nei mesi estivi con l'apertura del “Ristorante Pratolugo”, sulla strada che porta al Maniva, è lui il cuoco e, come dice lui, con quattro primi e quattro secondi accontenta i suoi clienti.

 

Da degustare per chi ha fretta l'ormai famoso “Panino Bice” di cui Mirco ci spiega gli ingredienti: prosciutto, salsa tartara, bagoss e qualcosa che lo rende speciale, segreto: tassativamente servito caldo.

 

Speciali i dolci nostrani che Mirco prepara giornalmente: sul bancone del bar è sempre pronta la sua crostata servita e guarnita con sorpresa.

 

Sia papà Giorgio, “Bagoss Doc” che il figlio Mirco hanno nel sangue il carnevale dei loro avi: Giorgio aiuta i mini ballerini di Ponte Caffaro e Mirco fa parte dei “Balarì” del Cafer.

Ospiti in taverna durante il carnevale per due serate i “Sonadur del Cafer”.

 

Mirco che suona la fisarmonica qui in video con un breve brano dedicato agli ospiti di Vallesabbianews nelle riprese di Gianpaolo Capelli.

Alla richiesta di una “Ariosa” con la fisarmonica, negata, perchè non si può mescolare il sacro con il profano…

 

Concludendo cortesia, gentilezza, disponibilità che fanno parte del Dna di mamma e papà non mancano anche al figlio Mirco, augurando nuovi importanti traguardi.

 

Il sogno di Rodolfa, diventare presto nonna, ma qui non ci vogliono miracoli ci deve pensare Mattia novello sposo.

 

Foto 1 Mirco con papà Giorgio e mamma Rodolfa.

Foto 2 Gli ospiti di Vallesabbianews con i gestori del bar.

Foto 3 Giorgio Fusi al bancone del bar

Foto 4 Gli Amici delle Note allegramente al bar Bice

Foto 5 La crostata di Mirco

 

Foto David Capelli

 

Video: Mirco Fusi alla fisarmonica - video di Gianpaolo Capelli


 

Leggi anche...