Risale al 1955 la prima licenza utile per produrre pane. Da allora (è riportato su un poster collocato all'ingresso dell'edificio di Via Roma ) prima gli stessi copofila Giuseppe...
[Continua...]L’incidente è avvenuto intorno alle 5 e 30 del mattino, mentre la giovane donna stava scendendo lungo la Variante della Valle Sabbia. Nel percorrere la lunga curva a destra che...
[Continua...]Solo così possiamo trasmettere agli altri l’incontro che abbiamo fatto con Dio. Non basta che Gesù di Nazareth sia il punto di riferimento, il modello, il compagno...
[Continua...]A fine 2021 è stato pubblicato il «Rapporto rifiuti urbani» dell’Ispra, lo studio dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, con i dati...
[Continua...]Insomma tutti quelli che conoscevano Giancarlo Bronzi, scomparso quasi improvvisamente e giunti nella chiesa di Ponte Caffaro a dare l'ultimo saluto “Al milanes”, com’era...
[Continua...]In questi giorni a cavallo del Capodanno sono tanti gli eventi e le manifestazioni che sono state annullate a causa delle nuove restrizioni dovute alla recrudescenza della pandemia da Coronavirus,...
[Continua...]Anche quest’anno “La Dodicesima Notte. Il festival del Canto della Stella” non ci sarà. I dati della diffusione dei contagi non ci rassicurano e, prima di tutto, per noi,...
[Continua...]Cresce l’Atlante toponomastico bresciano: la Fondazione Civiltà Bresciana ha ottenuto un contributo dalla Regione al progetto «Per la salvaguardia e la valorizzazione di un...
[Continua...]Nel 2020 le imprese bresciane attive nel settore Alimentare hanno registrato una notevole robustezza, tale da permettere di reggere, e in alcuni casi anche di crescere, in una crisi globale...
[Continua...]Fra i presepi allestiti nel periodo natalizio, merita particolare attenzione quello realizzato dagli Amici del Presepe a Castrezzone, frazione di Muscoline. Si tratta di un presepe meccanico di...
[Continua...]