Siamo andati a Idro a chiedere agli studenti del Perlasca com'è andata con la seconda prova scritta d'esame
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Il 75% degli studenti pensa di copiare all'esame Il portale Universinet.it ha svolto un sondaggio tra i giovani che nei prossimi giorni saranno impegnati negli esami di stato. Ai maturandi ha posto la seguente semplice domanda: Pensi di copiare all'esame di maturit?.
Scuola finita, ora c'è la maturità Bilancio in chiaroscuro per gli alunni del “Perlasca” per l’anno scolastico appena trascorso segnato dalla didattica a distanza. Da mercoledì il via agli esami di Stato
Questi i commissari per il «Perlasca» Sono state rese note le composizioni delle commissioni per gli esami di Maturit. Ecco gli insegnanti che giudicheranno gli alunni del Perlasca di Idro e Vobarno.
Il blocco dello scrittore I giovani studenti italiani sono davvero tanto disperati circa il tema d’esame?
Alla maturità col go-kart Curiosa la “tesina” proposta da uno studente dello Scientifico al Perlasca: un kart fuoristrada che si è costruito tutto da solo utilizzando materiali di recupero
Al termine della prima prova, quella scritta "ministeriale", i ragazzi del Perlasca (ne abbiamo incontrati alcuni a Vobarno) sono tutto sommato tranquilli
Si è concluso con una festa in piazza l’iniziativa che dalla primavera ha coinvolto i bambini e i ragazzi di Pertica Alta
È quella che hanno vissuto gli allievi della scuola di musica Il Musicante di Vallio Terme e Soiano, insieme agli allievi dell'associazione Jaco Pastorius di Castel Goffredo. Domenica l'esibizione in piazza a Vallio
Quella persona che entra nella tua vita casualmente, senza che tu lo abbia cercato o viceversa, senza un vero e proprio motivo o interesse che vi accomuna, senza che nulla vi tenga uniti o vi costringa ad interagire...
Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia, la Polisportiva Vobarno, torna a proporre l’iniziativa della Giornata Blu.
Alla scuola media statale, E. Fermi di Villanuova s/C, facente parte dell’IC Prevalle, si è da poco concluso il Piano operativo nazionale (PON) “noi glocals”, un progetto ideato per sviluppare la centralità e la partecipazione dell’alunno al contesto sociale del proprio ambiente, e non solo.
“Le olimpiadi della pace” e “Dalla testa al cuore: costruire gentilezza” sono i temi che accompagneranno quest’anno i centri estivi a Villanuova
Una mostra sulla violenza di genere, nata con il coinvolgimento degli studenti, è diventata una pubblicazione che vuole essere un progetto educativo a disposizione di altri ragazzi.
Prenderà il via questo venerdì un percorso formativo rivolto ai genitori e adulti sull’uso consapevole delle nuove tecnologie organizzato dalle amministrazioni comunali di Pertica Alta, Mura e Marmentino