L’inizio di un nuovo anno è sempre accompagnato dall’auspicio e dalla speranza che le cose possano cambiare in meglio, e in effetti è difficile immaginare un anno più drammatico e funesto del 2020...
Incomincia a Provaglio la scuola bresciana Sarà la piccola comunità scolastica di Provaglio Valsabbia, lunedì 12 settembre, ad ospitare l’apertura ufficiale dell’anno scolastico nelle scuole della provincia di Brescia
«La guerra di Mario» in DVD Sar presentato all’Auditorium di Vestone, ma questa volta su supporto video digitale, la rappresentazione teatrale di Stefano Corsini.
Per Mario sono 66 Tantissimi auguri a Mario di Agnosine che proprio oggi, domenica 31 maggio, festeggia il suo 66° compleanno
Ciao partigiano Spinetti Saranno celebrati questo lunedì alle 15 a Paitone i funerali di Mario Spinetti, scomparso all’età di 99 anni. Mario è un eroe della Resistenza. Riportiamo uno scritto di Massimo Mattei, che l’aveva intervistato quindici anni fa
Ultimi giorni per la mostra di Mario Cappa Si avvia alla conclusione la mostra dell’artista vestonese Mario Cappa, in corso di svolgimento presso lo spazio espositivo dell’Associazione di promozione culturale “Via Glisenti 43”.
Il Perlasca c'è. Il Liceo Scientifico che ha sede a Idro, infatti, è sul podio nella classifica delle migliori scuole bresciane. Per chi vuol saperne di più ecco date ed orari degli open-day "virtuali"
C’è anche un interessamento ministeriale alle vicende che riguardano le Medie di Vobarno, alle prese coi lavori di sistemazione dell’edificio, le norme anti-Covid e la mancanza di spazi adeguati per far frequentare poco più di duecento alunni
Grandi difficoltà in questi giorni alle Medie di Vobarno. A rimetterci soprattutto i ragazzini che avrebbero bisogno di maggior sostegno. Ecco la lettera accorata degli insegnanti rivolta agli amministratori vobarnesi, alla preside e ai genitori
Pubblichiamo volentieri una lettera inviataci da Giuseppe Biati, già dirigente scolastico, uomo di scuola a tutto campo. Oggi le sue parole sono riferite alla didattica a distanza (dad), che sta interessando centinaia di studenti, e i loro insegnanti, anche in Valle Sabbia
Buongiorno, sono Bonelli Natascia e sono referente area disabilità di una scuola bresciana e chiedo di porre attenzione alle conseguenze di un lockdown "scolastico" per le famiglie e i ragazzini con disabilità...
“Intercultura” riparte con il bando 2021-22 e centinaia di borse di studio. I volontari del Centro di Salò aspettano il 20 e il 23 ottobre gli studenti interessati, il 29 i loro genitori. Tutto online
Un obiettivo importante per la didattica quello ottenuto dalla Scar di Roè Volciano adeguando gli spazi per ottemperare alla normativa anticovid
Ancora pochi posti disponibili per l'iniziativa organizzata dal Museo Archeologico valsabbino per far conoscere ai bambini come si studiava ai tempi degli antichi Romani. Appuntamento questa domenica, 27 settembre
Mai come quest’anno la ripresa della scuola è un evento carico di significati...
Si è verificato un disguido con il servizio trasporto studenti di Bagolino diretti all’Istituto Polivalente di Idro
di Gianpaolo Capelli [Animali]