30 Maggio 2023, 08.00
Vobarno
Non solo nonni

Un Asa per la Fondazione Falck

di Redazione

La casa di riposo di Vobarno ha aperto la selezione per un posto di lavoro come Ausiliario Socio Assistenziale


Fondazione Falck di Vobarno ha aperto la selezione di un profilo ASA, Ausiliario Socio Assistenziale.

Lavoro su tre turni:
6.00/14.00-14.00/22.00-22.00/6.00 per tutte le unità d’offerta della Fondazione: residenziali e semiresidenziali.

Requisiti richiesti: attestato di qualifica ASA, elasticità e problem solving, ma soprattutto amore e dedizione per l’assistenza e la cura dei pazienti fragili. E’ preferibile l’esperienza nel settore sanitario o sociosanitario, ma non necessaria.

Per candidarsi inviare una mail a : personale@fonfazionefalck.it o contattare l’ufficio personale al numero 0365/61102.



Vedi anche
25/07/2023 10:54

Un Asa per la Fondazione Falck La casa di riposo di Vobarno ha aperto la selezione per un posto di lavoro come Ausiliario Socio Assistenziale

11/09/2009 07:00

Un corso per Ausiliario Socio Assistenziale A novembre partirà a Bagolino un corso per Ausiliario Socio Assistenziale organizzato dalla locale casa di riposo in collaborazione col Cfp di Lumezzane.

11/05/2020 08:21

Sanificata anche la Fondazione Falck di Vobarno Un gran lavoro, l'operazione condotta dai militari del 7° Reggimento Nbcr dell'Esercito Italiano con il supporto logistico degli Alpini

29/07/2022 08:18

Lavora con noi Un infermiere, un fisioterapista ed un Asa/Oss. Tre i profili da selezionare per altrettanti posti di lavoro alla Fondazione Irene Rubini Falck di Vobarno. I particolari

28/09/2023 13:38

La Fondazione Falck cerca personale Due i profili ricercati per nuove assunzioni presso la casa di riposo di Vobarno. I requisiti e come candidarsi




Altre da Vobarno
03/10/2023

Al parco per la Festa dei nonni

Un momento di festa quello che hanno voluto regalare i piccoli della scuola dell’infanzia di Pompegnino ai loro nonni

28/09/2023

La Fondazione Falck cerca personale

Due i profili ricercati per nuove assunzioni presso la casa di riposo di Vobarno. I requisiti e come candidarsi

26/09/2023

Labor: coltivare la cultura nei luoghi di lavoro di ieri e di oggi

 Procede il percorso culturale "Labor", da martedì esposizioni a Vobarno.

25/09/2023

Quando l'intelligenza artificiale fa il revisore contabile. Ecco «Pelrio»

Il software, tra i cui creatori c'è anche un valsabbino, punta a diventare uno strumento importante per la gestione della contabilità aziendale per le piccole e medie imprese e i lavoratori autonomi

20/09/2023

Ciao Enzo

Ieri sera, martedì, ci ha lasciati Enzo Borghetti, vobarnese e sabbiense per amore, grande amico anche di Vallesabbianews. Un ricordo ed un arrivederci arriva da Ezio Gamberini e lo pubblichiamo volentieri

18/09/2023

I primi 10 anni della Libertas Vallesabbia

La società di atletica valsabbina ha festeggiato il decimo anniversario di fondazione, tracciando un bilancio e presentando nuove sfide e iniziative

18/09/2023

Spari fra le case

Ci segnalano un increscioso episodio avvenuto a Pompegnino di Vobarno a poche ore dall’apertura della caccia, biasimato anche da cacciatori presenti sulla scena. Riportiamo la testimonianza

14/09/2023

«Dalla parte dei bambini»: un pomeriggio per loro

Continua l'evento "Dalla parte dei bambini", questo fine settimana è organizzato un pomeriggio speciale. 

13/09/2023

Il ritorno dell'arte campanaria

In occasione delle Feste decennali della Croce a Barghe il gruppo di campanari locali si è esibito in una serie di concerti sul campanile della parrocchiale

12/09/2023

Filiere, sistema per crescere e competere

Anche importanti aziende valsabbine hanno colto i progetti di Regione Lombardia per incentivare le filiere produttive e di servizi