La lettera inviata al segretario e ai reponsabili d’area da parte del sindaco di Villanuova sta provocando polemiche a non finire.
Dopo le puntualizzazioni del segretario, che ha messo a disposizione la sua retribuzione di risultato per il 2009, pur non essendo direttamente coinvolto nella vicenda, mettono nero su bianco le loro considerazioni il responsabile dell’ufficio finanziario Lucia Baga, le Rsu per Cgil e Cisl Lucia Baga e Lorella Pasini, l’architetto Mora che all’epoca dei fatti era responsabile dell’area tecnica e le minoranze con un’interrogazione a risposta scritta.
Nella sostanza, tutti quanti si lamentano soprattutto di questa frase, indirizzata dal sindaco ai dipendenti comunali: “Ho motivo pure di pensare che più responsabili ed impiagati, nonostante fossero da tempo a conoscenza del problema, non abbiano fatto nulla per contribuire a portarlo a soluzione”.
Un giorno i ringraziamenti, l'altro le accuse
Fanno notare le rappresentanti sindacali: “Solo qualche giorno prima, nel rivolgere ai dipendenti comunali e alle loro famiglie gli auguri di Natale, riferiva le seguenti parole: …i miei più sinceri ringraziamenti per il lavoro svolto. Senza la vostra presenza ed il vostro impegno il Comune non potrebbe proporre la qualità dei servizi che stiamo proponendo ai villanovesi. A distanza di un giorno gli stessi responsabili ed impiegati si sentono accusati di attentato alla credibilità delle istituzioni e di insulto ai cittadini”.
I consiglieri di minoranza, da parte loro, hanno presentato un’interrogazione che mira a fare chiarezza in merito alle responsabilità e ai fatti denunciati dal sindaco nella sua lettera.
«Sto facendo il mio dovere»
Riportiamo qui il commento del sindaco Ermanno Comincioli ad un precedente articolo (Grandinata: paga l’incolpevole segretario del 31 gennaio), col quale intende chiarire la sua posizione: “Chiunque, al posto mio, che non avesse avuto notizie della ricezione dei fondi in oggetto si sarebbe tantomeno sognato di dover predisporre il regolamento per l'erogazione dei medesimi. Sono invece convinto che, quando si verificano situazioni simili, come amministratore pubblico possa avere pieno titolo di chiedere doverose spiegazioni ai miei Responsabili di settore per sapere e conoscere come all'epoca si sono svolti i fatti e del perchè non ne sono stato a suo tempo informato, senza nulla togliere al lavoro positivo che, in tante occasioni, i miei Responsabili hanno comunque dimostrato di essere in grado di poter svolgere".
Leggi anche...
- cronache - 27 aprile 2025
Incidente tra moto e auto
Scontro a Villanuova s/C: il motociclista trasportato in ospedale «in verde»
di Erik Fanetti - cronache - 26 aprile 2025
Incidente sulla Ss45bis
Per fortuna nessuna conseguenza per il conducente
di Erik Fanetti