Vallesabbianews sbarca su WhatsApp
Il nostro obiettivo, col supporto di Mattia Apostoli, che ci ha proposto questa idea innovativa, è di portare le notizie della Valle in diretta ai lettori, ovunque questi si trovino. Vallesabbianews.it è il primo quotidiano online locale a farlo, almeno in Lombardia.
E' una sperimentazione: WhatsApp diventerrà per voi anche il modo più semplice ed immediato per interagire con la redazione di Vallesabbianews.it
Per attivare le notifiche di Vallesabbianews.it su qualunque smartphone è sufficiente inviare un messaggio WhatsApp con testo NEWS ON al nostro numero +39 366 447 2431.
Niente spam e nessun costo aggiuntivo da parte nostra: le notifiche riguardano soltanto gli avvenimenti più importanti di cronaca e gli eventuali aggiornamenti e sono totalmente gratuite.
Provare è semplicissimo, basta seguire questi tre passi:
1. assicurarsi di avere WhatsApp installato sul proprio smartphone
2. aggiungere alla lista di contatti il nostro numero +39 366 447 2431
3. inviarci un messaggio WhatsApp con testo NEWS ON
La doppia spunta conferma la ricezione della richiesta e dopo pochi minuti il servizio sarà attivo.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast (quindi ogni persona riceverà un messaggio privato da parte di Vallessabbianews), e nessun abbonato potrà vedere i contatti altrui.
Vallesabbianews.it li utilizzerà questi contatti solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare le notifiche, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo NEWS OFF sempre al numero +39 366 447 2431.
Anche voi potrete contribuire ad informare i lettori di Vallesabbianews.it, inviando allo stesso numero video, foto o informazioni, che verranno poi valutate, verificate ed approfondite dalla redazione e potranno diventare nuove news.
Cosa aspetti! Invia un messaggio WhatsApp con scritto NEWS ON al +39 366 447 2431 ed entra anche tu a far parte della grande famiglia di Vallesabbianews.it, per essere sempre connesso con quanto succede nella tua valle.
Si tratta di un servizio sperimentale: salvo casi particolari come eventi di cronaca o segnalazioni di code o altro da parte degli utenti stessi, vi verranno inviati in media un paio di messaggi al giorno, che tratteranno di cronaca locale o di curiosità.