La Festa del pane trentino
Storo, domenica delle Palme: mattinata splendida per l’apertura della terza edizione della “Festa del pane Trentino” presso Agri 90, in località Casa Rossa, festa organizzata in collaborazione con Serene Star e Apt Madonna di Campiglio.
Come sempre numeri da record per ogni manifestazione che organizza il suo presidente Vigilio Giovanelli con i suoi collaboratori: “tut chel che el toca el deventa or” tutto quello che tocca diventa oro, detto che si addice perfettamente al Presidentissimo Giovanelli.
Se i prodotti di Agri 90, in modo particolare la “Farina di Storo” ha assunto importanza a livello nazionale e non solo lo si deve alla tenacia, alla costanza, all’amore per la sua terra contadina di Vigilio Giovanelli: da quasi trentacinque anni alla guida di Agri 90.
Fatti e non parole nei tanti passaggi televisivi, nella continua ricerca di proporre i prodotti di Agri 90 come eccellenza dei prodotti trentini: dati inconfutabili dell’ascesa continua di Agri 90 negli anni, con investimenti milionari.
Ma arriviamo ai numeri di ieri.
Vasta la presenza dei panificatori, pasticceri e gastronomia del Trentino: il CFP ENAIP, Istituto Alberghiero di Tione, l’Istituto di forni professionale Alberghiero di Rovereto, il Forno dei sapori di Arco, la Bottega del pane di Cles, il Panificio Bellotti di Comano Terme, IL Panificio Binelli di Pinzolo, il Panificio Pasticceria Zanoni di Comano Terme, il Panificio Pizzini di Storo, il Panificio Zambanini di San Lorenzo e Dorsino, il Panificio Sosat di Trento, la Pasticceria Dolce e Peccato di Storo, la Pasticceria Salvotelli di Lodrone-Storo e Tecchioli Panificio e Pasticceria di Cavedine.
A contorno dei panettieri e pasticceri erano presenti con i loro stand: l’Agraria Riva del Garda, l’Azienda Agricola “La Cugna” di Radoani Luca di Borgo Chiese-Condino, il Birrificio Artigianale di Ledro della famiglia Pellegrini, la Cantina Toblino-Madruzzo, il Laboratorio Gastronomico Luzzani Lodrone-Storo, la Macelleria CIS di Ledro.
Brevemente il programma della giornata: alle ore 10.00 il saluto delle Autorità, alle 10.45 apertura della manifestazione degli espositori trentini.
Dalle ore 11.00 degustazioni di pane di farina bianca, accompagnato dai formaggi di malga, dallo speck e da wurstel: degustatissimi
Per tutta la giornata degustazioni di dolcezze varie come le colombe e i biscotti artigianali degli espositori.
Alle ore 12.00 tutti a tavola con il pranzo preparato dagli chef locali Oscar Bagattini del ristorante il Mangianotte di Condino e da Carlo Alberto Luzzani del Laboratorio Gastronomico Luzzani di Lodrone.
Graditissime le pizze preparate dal ristorante “La Contea” di Borgo Lares, con il loro forno itinerante.
Come rimarca il presidente Giovanelli importante il gemellagiio culinario di ieri “Baccalà e Polenta o Polenta e Baccalà” il risultato non cambia, con Sandrigo in Veneto, importante per il Baccalà Norvegese.
I “Polenter” di Storo saranno ospitati della cittadina veneta il 22 settembre.
Arrivando ai numeri la manifestazione ha visto la presenza di oltre duemila persone, le prenotazioni per il pranzo erano più di cinquecento.
Manifestazione sempre in crescendo rispetto alle prime edizione, anche se a rompere le uova nel paniere sul mezzogiorno una breve pioggia e un vento gelido hanno dissuaso più di una persona a recarsi presso Agri 90.
La festa ha visto la presenza del sindaco Nicola Zontini di Storo e dell’assessore provinciale alla Sanità e alla Cooperazione Mario Tonina, indiscusso amico della gente contadina e non solo.
La fisarmonica folk di Marco Corradi di Daone ha allietato la manifestazione.
Va rimarcato che la “Festa del Pane Trentino” è improntata anche al rilancio di questo prodotto: unico e insostituibile, a detta dei suoi detrattori.
Mi sono sentito onorato anche io, che provengo da una famiglia di Panettieri “DOC”, di partecipare alla Festa scrivendo una poesia recitata nel video allegato, onorando prima di tutto “IL PANE” e chi lo produce.
Buon pane, anzi Buona Pasqua in modo particolare ai panettieri e loro famiglie che lavorano anche nei giorni festivi per darci “il nostro pane quotidiano”.
Gianpaolo Capelli
FOTO 1 Agri90 Storo, il Pane Trentino in festa
FOTO 2 L’assessore Mario Tonina con il Presidente di Agri 90 Vigilio Giovanelli
FOTO 3 Non solo pane ma anche farina
FOTO 4 Non solo pane ma anche formaggio
foto di Angela Grillo
VIDEO Evviva il pane- Poesia di Gianpaolo Capelli