L'ultimo saluto a Remo Pelanda
Si svolgeranno alle 16 di oggi, martedì 22 marzo, a Brione i funerali di Remo Pelanda. Aveva 82 anni e per due legislature, tra il 70 e l’80, aveva ricoperto la carica di primo cittadino. Più avanti negli anni lo stesso ruolo lo aveva ricoperto pure il figlio Marcello, che lavora come geometra alle dipendenze del comune di Sella Giudicarie, con uffici del paese capoluogo di Roncone, mentre invece il nipote Michele - dipendente di Agri 90 - è assessore uscente e in “odore” di possibile riconferma.
In quegli anni Remo Pelanda era solito spostarsi in sella ad una moto Augusta soprattutto quando (68 - 69) lavorava a Storo alla Filatura Trentina, il cui gruppo imprenditoriale faceva riferimento all’avvocato Alberto Maria Bagnasco.
Erano gli anni in cui a Storo c’era lavoro e occupazione, rispetto ad adesso, dove ci sono tanti opifici ma manodopera che si conta sulle dita di una mano.
Pelanda, già in quelli anni, era un signore che sapeva dialogare e gestire la cosa pubblica, anche perché aveva tratto insegnamento da un nobile parente che faceva la guardia boschiva proprio nella sua Brione.
Ad associarsi al dolore dei famigliari anche il corpo dei vigili del fuoco volontari di Brione, di cui il figlio Marcello è caposquadra.