Massaggio in gravidanza
Cos’è il massaggio prenatale?
Il termine “massaggio prenatale” si riferisce al massaggio che viene fatto alla donna in gravidanza e che, più nello specifico, riguarda un trattamento che serve per aiutare il corpo della futura madre in una fase di grande cambiamento, seguendone le esigenze.
È sicuramente un momento in cui la donna in gravidanza può rilassarsi mentalmente, ma che porta tanti benefici fisici. Migliorare la salute psicofisica della donna incinta può giovare dando sollievo e riducendo la tensione muscolare, inoltre può aiutare a ridurre il gonfiore, permettendo così allo stress accumulato di fluire.
Cosa succede durante un massaggio prenatale?
Durante il massaggio è necessario avere alcuni accorgimenti: prima di tutto la paziente dovrà posizionarsi lateralmente, su di un fianco in modo che non vi sia pressione sull’addome e la pressione del massaggio dovrà essere leggera e i movimenti lenti.
Queste attenzioni vanno prese affinché il trattamento possa essere di reale supporto alla donna durante la gravidanza, periodo in cui il corpo cambia a livello ormonale, muscolare e scheletrico.
Massaggio in gravidanza: quali i benefici?
Il massaggio prenatale è un toccasana per la futura mamma, in quanto porta
numerosi vantaggi:
- garantisce rilassamento e riduzione dell’insonnia;
- dona sollievo alle articolazioni e alla muscolatura;
- migliora la circolazione sanguigna;
- riduce i gonfiori e aumenta l’ ossigenazione dei tessuti muscolari;
- é un valido supporto per combattere i vari cambiamenti ormonali.
Grazie a questi benefici, il massaggio prenatale favorisce una sensazione di benessere che si trasmette dalla mamma al bambino.
Per ulteriori informazioni puoi rivolgerti al Centro Medico e Fisioterapico Equilibrio. Il Centro, situato a Salò, offre dei servizi volti al benessere fisico e mentale della donna in gravidanza con personale altamente specializzato sulla salute femminile.
A cura della dott.ssa Giulia Bettini