L’inizio di un nuovo anno è sempre accompagnato dall’auspicio e dalla speranza che le cose possano cambiare in meglio, e in effetti è difficile immaginare un anno più drammatico e funesto del 2020...
Incomincia a Provaglio la scuola bresciana Sarà la piccola comunità scolastica di Provaglio Valsabbia, lunedì 12 settembre, ad ospitare l’apertura ufficiale dell’anno scolastico nelle scuole della provincia di Brescia
«La guerra di Mario» in DVD Sar presentato all’Auditorium di Vestone, ma questa volta su supporto video digitale, la rappresentazione teatrale di Stefano Corsini.
Per Mario sono 66 Tantissimi auguri a Mario di Agnosine che proprio oggi, domenica 31 maggio, festeggia il suo 66° compleanno
Ciao partigiano Spinetti Saranno celebrati questo lunedì alle 15 a Paitone i funerali di Mario Spinetti, scomparso all’età di 99 anni. Mario è un eroe della Resistenza. Riportiamo uno scritto di Massimo Mattei, che l’aveva intervistato quindici anni fa
Ultimi giorni per la mostra di Mario Cappa Si avvia alla conclusione la mostra dell’artista vestonese Mario Cappa, in corso di svolgimento presso lo spazio espositivo dell’Associazione di promozione culturale “Via Glisenti 43”.
Per il consigliere regionale valsabbino del Pd critica la posizione della maggioranza in consiglio regionale: «Dopo quasi un anno manca ancora trasparenza sui numeri»
Il progetto messo in campo dalla Comunità montana del Parco Alto Garda è finanziato con i fondi dei Comuni di confine e recupererà sentieri escursionisti per collegare il Garda con la Valsabbia
La fine di una convenzione comporta che l'altopiano torni ad essere gestito dal Comune. Lascia l'incarico lo storico “custode” Gianbattista Tonni
Da domenica 17 gennaio scattano le nuove restrizioni per spostamenti e aperture negozi e bar. Eccole nel dettaglio
Comunità Montana Valle Sabbia investe in risorse umane con il bando di assunzione per il coordinatore del turismo
Il segretario provinciale del Pd, nonché sindaco di Villanuova: «È l’ennesima conferma di quanto Regione Lombardia non riesca a connettersi con le reali esigenze del cittadino»
Da lunedì 18 gennaio la Lombardia potrebbe riaprire le scuole superiori, ma solo se non verrà dichiarata zona rossa per via del diffondersi della pandemia
Le famiglie in difficoltà economica a causa dell’emergenza sanitaria possono richiedere al Comune i buoni spesa da spendere nei negozi convenzionati del paese
Sono indirizzate ad Ato e al presidente Boifava una serie di domande che chiedono lumi sull’iter del progetto di depurazione per i comuni gardesani e sulle scelte da fare alla luce della mozione Sarnico
Sono già stati consegnati alle due case di riposo gavardesi i fondi raccolti con l’iniziativa natalizia per consentire agli ospiti di riabbracciare i loro familiari in sicurezza