Il "nostro" Giuseppe Maiolo su questo argomento è intervenuto anche l'altro giorno a Rai Uno Mattina in famiglia. I dati per certi versi sconcertanti di una ricerca condotta da Telefono Azzurro
è il motore principale della sessualità, vero, forse ai miei tempi c'era troppo motore e troppo poca carrozzeria.
Adolescenza e dintorni L’adolescenza è la fase della vita in cui forse avvengono le maggiori trasformazioni. Cambia il corpo, la psiche. Muta il pensiero che diviene capace di astrazioni.
Nuove dipendenze: la pornografia In adolescenza la sessualità esplode. È l’epoca della vita in cui prevale la scoperta del corpo, delle relazioni, dell’amore e dell’eros
Educare all'amicizia e all'amore L’appuntamento con GENITORI IN FORMA-zione di giovedì 8 maggio alle ore 20,30 presso la Sala consiliare del Comune di Villanuova sul Clisi, vede quale relatore la dottoressa Nicoletta Simionato. L'intervista
Adolescenti. Fragili supereroi Gli adolescenti vivono la fase della vita in cui avvengono le maggiori trasformazioni. Cambia il corpo, la psiche. Muta il pensiero che diviene capace di astrazioni...
Uno sconosciuto per casa Prenderanno il via questo giovedì 9 ottobre a Prevalle, nell’ambito del progetto "Biblioteca a regola d'arte", tre serate rivolte ai genitori sui temi dell’adolescenza
Cari studenti della maturità! L’esame di stato che state per affrontare, una volta chiamato “di maturità”, è una delle esperienze più intense e ricche di significati che farete nella vita
Con gli esami in arrivo l’aria che si respira in famiglia e tra i ragazzi, è carica di tensione
La scuola sta finendo! È un incipit che mi ricorda la mitica canzone di Righeira: “L’estate sta finendo e un anno se ne va / Sto diventando grande lo sai che non mi va”
Ancora una tragedia sconvolgente. Un’altra ragazza di 15 anni che qualche giorno fa, sul lago di Garda, si è tolta la vita
In questo periodo è in aumento la solitudine, come condizione di smarrimento e di sconfitta. Alcuni la ritengono la nuova pandemia visto il pericolo che si propaghi a dismisura nell’intera popolazione
Ci sono una quantità di studi che dimostrano le conseguenze sulla salute mentale delle persone esposte per lunghi periodi direttamente alla violenza della guerra.
“A scuola non parliamo di guerra perché ci hanno detto che non vogliono traumatizzarci”. “Non è il massimo parlare della sofferenza che vediamo, ma è impossibile star lontani dall’informazione”...
La guerra alla televisione non è fiction, ma spesso fai fatica a distinguerla dalla finzione, soprattutto se sei un bambino abituato a giocare con i videogame di guerra. Questo però non accade solo ai piccoli
Ci sono parole con cui descriviamo e narriamo la realtà che in certi momenti ci appartengono di più. “Conflitto” e “guerra” adesso sono termini usuali perché il martirio della popolazione ucraina e la devastazione della sua terra in queste settimane sta prevalendo su tutto
San Giuseppe, festa del padre. Si ricorda il padre per antonomasia anche se “putativo” che le Scritture descrivono con tratti leggeri
Giuliana Franchini, psicologa psicoterapeuta infantile, autrice di libri sulla relazione educativa e favole per aiutare i bambini a crescere bene. | ![]() |
Giuseppe Maiolo, psicoanalista junghiano, scrittore e giornalista, si occupa di formazione dei genitori e di clinica dell’adolescente. | ![]() |
Officina del Benessere, Puegnago tel. 0365 651827
|
ID64421 - 24/02/2016 10:58:09 - (ROBIN) -
complimenti