Centro sociale, alle Acli la nuova gestione
Presenti i componenti della base associativa formata da volontari già socialmente attivi sul territorio a vario titolo, l'Amministrazione Comunale e Roberto Toninelli, rappresentante dell'Acli Provinciale che ha curato tutta la parte burocratica, dalla partecipazione al bando alla costituzione del circolo e che ha fatto una panoramica degli obiettivi e delle opportunità che si raccolgono facendo parte del mondo Acli.
Il Centro Sociale di Prevalle dispone di un bar con annessa sala tornei, libreria e sale eventi. Gode di un grande porticato e di un ampio giardino attrezzato anche con giochi per bambini, zona barbecue e un bocciodromo, inaugurato dall'Amministrazione comunale nel 2014. Sono a disposizione anche altre sale utilizzate dal Comune e dalla comunità a 360° (sala ballo, organizzazione compleanni, patronato Acli, corsi di pc, corsi di inglese, giornate di alfabetizzazione/socializzazione per stranieri...).
"E' una giornata importante questa – interviene l'assessore ai Servizi Sociali Desirée Maccarinelli rinnovando la totale disponibilità da parte del Comune a collaborare affinché il centro, già pieno di potenzialità, possa crescere e diventare un punto di riferimento dinamico e attivo, aperto alla comunità tutta – oggi iniziamo a scrivere un nuovo capitolo della storia di questo centro e grazie alla vostra passione e alle vostre capacità, son sicura che sarà un capitolo appassionante".
Conclude la giornata la presidente del Circolo, Teresina Marocchi, presentando i rappresentanti del circolo e invitando tutti al buffet allestito per l'occasione.
Un pomeriggio all'insegna dell'allegria, dell'emozione e dell'entusiasmo, sentimenti che sempre di più caratterizzano la realtà sociale di Prevalle.