Domenica, 11 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

giovedì, 22 aprile 2010 Aggiornato alle 08:00Rally

Rally 1000 Miglia ai nastri di partenza

di red.
Con lo shake down del Monte Tesio e la prima prova speciale prende il via oggi il 34° Rally 1000 Miglia. Il dettaglio delle prove speciali e gli orari di chiusura delle strade.

Dopo le ricognizioni dei giorni scorsi prende il via questa sera con Prova speciale “Città di Desenzano” la 34esima edizione del Rally 1000 Miglia.

Ma un prologo valsabbino ci sarà anche nella giornata di oggi con il shake down, test con le vetture da gara, lungo la discesa del Monte Tesio a Gavardo, in via degli Alpini. Le prove si terranno dalle 11 alle 15, con precedenza ai conduttori prioritari o iscritti al Campionato Europeo Rally 2010 e al Campionato Italiano Rally 2010, e a partire dalle 13 gli altri conduttori.

Di seguito riportiamo l’elenco delle Prove Speciali sia per la giornata di domani, sia per sabato.

Prima Prova Speciale - “Città di Desenzano”
La classica super prova spettacolo di apertura si disputerà nuovamente lungo la pista del kartodromo “South Garda” di Lonato (BS), tracciato tra i più impegnativi in ambito europeo e sede di gare di kart a livello mondiale, con partenza del primo concorrente alle 20.

Primo giorno (venerdì 23 aprile)

Prova Speciale 2 / 5 - “COLLE SAN ZENO” (KM. 32.510)
Passaggio teorico 1° concorrente: ore 10:54 e ore 15:53
Chiusura strada: dalle 9:30 alle 13:15 e dalle 14:45 alle 18:15
Comuni interessati: Pisogne e Pezzaze
Partenza in località Dossello di Pisogne (spiazzo con fontana), strada comunale in direzione Passabocche (con attraversamento degli abitati di Pontasio, Siniga, Grignaghe, Sommo), scollinamento in località Passabocche, abitato di Val Palot, Colle San Zeno, Avano, fine Prova Speciale in prossimità dell’inizio dell’abitato di Pezzaze.
Chiusura della strada
Da località Dossello / bivio per Grignaghe (lasciando libera la circolazione in direzione Fraine fino all’ingresso nell’abitato di Val Palot) fino all’abitato.

Prova Speciale 3 / 6 - “IRMA” (KM. 18.570)
Passaggio teorico 1° concorrente: ore11:47 e ore 16:46
Chiusura strada: dalle 10:15 alle 13:45 e dalle 15.45 alle 19:00
Comuni interessati: Bovegno, Irma, Marmentino, Pertica Alta e Mura
Partenza in località Aiale (imbocco S.P. 53), bivio Magno, attraversamento dell’abitato di Irma, bivio Vaghezza, Dosso di Marmentino (innesto su S.P. 50), Ombriano, Passo Termine, Chiesa di Lavino, Noffo, Lago di Bongi ed arrivo circa 500 m. prima dell’inizio dell’abitato di Mura.
Chiusura della strada
Dall’imbocco della S.P. 53 (località Aiale) fino all’abitato di Mura in corrispondenza dello Stabilimento della Ditta FIR.

Prova Speciale 4 / 7 - “PERTICHE” (Km. 25.080)
Passaggio teorico 1° concorrente: ore 12:30 e ore 17:29
Chiusura strada: dalle 11:00 alle 14:45 e dalle 16:30 alle 19:45
Comuni interessati: Mura, Pertica Alta, Pertica Bassa e Vestone
Partenza in località Torenno lungo la S.P. 50 (2 Km a Monte di Nozza di Vestone), attraversamento dell’abitato di Belprato, bivio Livemmo, Passo San Rocco, attraversamento degli abitati di Avenone, Forno Ono, Ono Degno e Levrange, fine Prova Speciale in corrispondenza della S.P. 55 che collega Vestone a Forno Ono.
Chiusura della strada
Da Nozza di Vestone in corrispondenza dell’incrocio tra via Generale Luigi Reverberi e via Sardello (bivio Mocenigo) fino all’inizio dell’abitato di Vestone (bivio per Mocenigo / ex ferriera).

Secondo Giorno (sabato 24 aprile)

Prova Speciale 8 / 12 - “CAVALLINO” (Km. 16.710)
Passaggio teorico 1° concorrente: ore 7:58 e ore 13:39
Chiusura strada: dalle 6:30 alle 10:00 e dalle 12:40 alle 15:30
Comuni interessati: Vobarno e Treviso Bresciano
Partenza in comune di Vobarno (400 mt. dopo bivio Nalmase, alla casa con il civico numero 41), Forni, Rango, San Martino, Cecino, Degagna, Valle, Eno, Madonna di Roane, Passo Cavallino Fobbia, Cavacca ed arrivo a Treviso Bresciano (chiesa della Madonna della Pertica / frazione Vico).
Chiusura della strada
Da Vobarno (Via Forno, imbocco della strada per Degagna / Eno su S.P. IV) fino all’incrocio tra la S.P. 56 e la S.P. 111 (bivio per Idro e Vestone). Il transito da tale incrocio fino al parcheggio che precede l’abitato di Vico (in direzione Passo Fobbia) sarà consentito solo ai residenti.

Prova Speciale 9 / 13 - “CAPOVALLE” (Km. 14.300)
Passaggio teorico 1° concorrente: ore 8:33 e ore 14:14
Chiusura strada: dalle 7:00 alle 10:30 e dalle 13:15 alle 16:00
Comuni interessati: Idro, Capovalle e Valvestino
Partenza in comune di Idro / loc. Crone lungo la S.P. 58, Ponte Campei, Bivio Passo Fobbia, San Rocco, Viè, Capovalle ed arrivo a Molino di Bollone (innesto sulla S.P. 9 in direzione Gargnano).
Chiusura della strada
Dalla Caserma dei Carabinieri all’imbocco della S.P. 58 (in direzione Capovalle) fino a Molino di Bollone (ca. 300 metri dopo l’innesto sulla S.P. 9 in direzione Gargnano, in corrispondenza della Trattoria “Al Mulì”).

Prova Speciale 10 / 14 - “TREMOSINE” (Km. 18.760)
Passaggio teorico 1° concorrente: ore 9:37 e ore 15:18
Chiusura strada: dalle 8:00 alle 11:30 e dalle 14:15 alle 17:00
Comuni interessati: Tremosine e Tignale
Partenza circa 300 mt. a monte dell’innesto della S.P. 38 sulla S.S. 45 bis, Pieve, Priezzo, Villa, Vesio, quadrivio Sermerio, C.na Tignalga, Colle delle Supiane, Sopravie ed arrivo in corrispondenza del bivio per Prabione.
Chiusura della strada
Dall’innesto della S.P. 38 sulla S.S. 45 bis fino al bivio Prabione (incrocio con Via Bezzecca).

Prova Speciale 11 - “COLLE SANT’EUSEBIO” (Km. 2.270)

Passaggio teorico 1° concorrente: ore 13:08
Chiusura strada: dalle 11:45 alle 14:45
Comune interessato: Vallio Terme
Partenza dalla sommità del Colle Sant’Eusebio (circa 50 m. a valle dell’imbocco della S.P. 57 dalla S.P. 257) ed arrivo in corrispondenza del cippo “SP 57 / km. 7).
Chiusura della strada
Dall’innesto della strada che dal Colle Sant’Eusebio scende a Vallio (S.P. 57) fino al civico numero 34 di Via Marconi (ultime case a valle della Frazione Porle).


 

Leggi anche...