Da Brescia a Paitone, Maria nelle opere del Moretto
Un sabato nel segno dell’arte quello che ci attende tra Brescia e Paitone, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. Ecomuseo del Botticino organizza infatti per il 21 settembre due appuntamenti gratuiti, disgiunti ma legati da un unico filo conduttore: “Maria nelle opere del Moretto”.
Moretto da Brescia è uno dei massimi esponenti della scuola bresciana che all’inizio del ‘500 ha dato vita ad opere che hanno poi influenzato la ritrattistica lombarda nei due secoli successivi.
Il primo appuntamento è per le 9 del mattino a Brescia, in piazza Moretto, da cui ci si sposterà a piedi alla Chiesa di San Clemente, edificio che – ridisegnato da Rodolfo Vantini – raccoglie almeno cinque opere dell’artista, oltre alla sua tomba. La visita sarà guidata.
Nel pomeriggio, alle ore 16, il secondo appuntamento a Paitone, con la visita guidata al Santuario della Beata Vergine, che conserva la Pala d’altare dipinta da Moretto due anni dopo l’apparizione della Vergine.
Per partecipare alle due iniziative è sufficiente farsi trovare nei punti di ritrovo indicati agli orari previsti dal programma. Per informazioni i numeri da contattare sono 335/6810577 e 342/9423318.
In serata, su prenotazione direttamente presso i ristoranti locali “Da Tindaro”, “Trattoria Il Leone” e “Agriturismo El Cioci”, sarà possibile degustare il piatto tipico del Comune di Paitone “L’oc de San Martì”.