Per il sindaco Freddi un'esperienza positiva
Il nostro dossier sulle esperienze amministrative dei sindaci dei Comuni valsabbini continua. Siamo andati a trovare Dante Freddi, primo cittadino di Paitone, per chiedergli di tracciare un bilancio del suo mandato alla guida del paese più a valle della Valle Sabbia.
“E’ stata un’esperienza sicuramente positiva. Ho avuto la fortuna di avere al mio fianco un solido gruppo di persone che mi ha sempre sostenuto e aiutato nella risoluzione dei problemi”.
“Ho cercato fin dall’inizio di instaurare con i consiglieri della Minoranza un rapporto costruttivo, e devo dire che questo non è mai venuto meno. Il gesto di solidarietà di “Viviamo Paitone” è stato molto apprezzato e ci ha permesso di continuare a lavorare insieme guardando ad un obiettivo comune – che è poi quello più importante – ovvero il bene dei cittadini”.
“Le opere che abbiamo portato a compimento erano già state definite nel nostro programma elettorale. Prima tra tutte la costruzione e l’apertura della nuova Scuola Primaria e della Sala Polivalente della Cultura, che si sta rivelando di grande utilità per ospitare convegni e conferenze. Ricordo poi i lavori di lottizzazione in località Prati, la riqualificazione della Scuola dell’Infanzia e della relativa cucina, gli interventi sulla viabilità e la manutenzione delle strade e la riqualificazione dell'area adiacente il cimitero”.
“No, non mi ricandiderò, ma solo per motivi di lavoro. Mi dispiace non ripropormi, perché Paitone è un paese di gente disponibile, onesta e laboriosa, e il senso di coinvolgimento della popolazione credo sia stato molto, anche tra le frazioni; tuttavia i miei incarichi professionali non mi permettono di ripresentarmi. Nuove liste ce ne saranno, ad ogni modo: questo è il punto di partenza per il futuro”.