Trekking Mura
L'appuntamento con questa camminata non competitiva è per questa domenica 21 maggio alle 7:30 in località Paludi, dove verranno consegnati i pettorali, che si raggiunge salendo lungo la strada cementata che comincia dopo la parrocchiale di Mura.
Si parte un'ora dopo, alle 8:30.
Due i percorsi.
Quello lungo è di 19 chilometri e toccherà le località Mura, Ruc, Traccia, Bongi, Forni fusori di Fusio, Navono, Noffo Gabbiere, Prato Quadro, Fornaci e Sevo, perima del rinetro alle Paludi.
Quello corto è di 8 chilometri e "salta" la visita a Fusio e alle frazioni pericarole di Navono e Noffo.
Poco più che simbolica la quota di partecipazione: gratis fino a 10 anni, 5 euro i più grandi.
Verranno premiati il gruppo più numeroso ed il concorrente più giovane, gadget per tutti.
C'è la possibilità di prenotare lo spiedo a 12 euro.
Info e prenotazioni 334 5788650.