Al via il Ferragosto Murense
È uno degli eventi più attesi e caratteristici del ferragosto in Valle Sabbia: parliamo del Ferragosto Murense, la sagra della parrocchia di Santa Maria Assunta che avrà come culmine il giorno di Ferragosto il Palio degli Asini e il grande spettacolo pirotecnico
La festa patronale di Mura, organizzata dalla parrocchia con il patrocinio dell’amministrazione comunale, prende il via questo sabato sera 11 agosto con la Messa alle 20 nella Pieve e la processione per le vie del paese.
Gli appuntamenti religiosi proseguiranno anche nei giorni successivi, ma il Ferragosto Murense, da questa domenica fino a mercoledì 15, proporrà numerosi appuntamenti di sport, gioco, divertimento, musica e gastronomia.
Domenica per l’ora di cena l'apertura dello stand gastronomico e a seguire la tombolata e l'intrattenimento musicale con Ala Bianca Band, per un tributo ai Nomadi.
Visto il successo dell'anno scorso, verrà riproposto anche il torneo di Pallavolo acquatico che prenderà il via lunedì 13 nel pomeriggio, dalle 14 (sono aperte le iscrizioni). In serata il tributo a Vasco Rossi con la band Havana Club.
Martedì pomeriggio si proseguirà con il torneo di Pallavolo acquatico e di calcio saponato. In serata una festa in a tema hawaiano con il gruppo Riflesso Band.
Mercoledì 15 agosto, giorno di Ferragosto, nella solennità dell'Assunta, a cui è dedicata la Pieve di Mura, sono in programma due Messe: alle 8 e alle 11.15 in forma solenne; alle 15 il canto dei vespri.
A mezzogiorno l'apertura dello stand gastronomico per il pranzo comunitario.
Nel pomeriggio sarà il lancio di precisione di paracadutisti dall'elicottero in programma alle 16, per il 9° Trofeo “Parrocchia di Mura”, a dare il via alla festa conclusiva.
Alle 16.30 seguirà la sfilata medievale e il 25° Palio degli Asini. con le quattro contrade del paese a sfidarsi per l'ambito trofeo.
Alla sera, a fare intrattenimento, ci penseranno i Soleado, per una serata di musica e balli e alle 22:50 l'attesa spettacolo pirotecnico “Notte di stelle cadenti”, che farà calare il sipario sulla manifestazione ferragostana.