L'abbassamento delle acque del lago d'Idro, invocato come improprio per potenziale violazione della direttiva Habitat del Trentino, è stato valutato dalla Commissione Europea. Ecco la risposta all'interrogazione
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Fiume Chiese e Lago d'Idro, per un uso sostenibile dell'acqua E' stata approvata qualche giorno fa, a firma del consigliere trentino del Movimento 5 Stelle Alex Marini, la proposta per un progetto di ricerca applicata per assicurare un uso sostenibile delle risorse idriche dei territori trentini e bresciani
Inquinamento da Pfas nel bacino del fiume Chiese, interrogazione in Trentino Il consigliere provinciale trentino M5s Alex Marini chiede un aggiornamento sulle verifiche della presenza dell’inquinante nel fiume e nelle acque della falda che si estende fino al lago d’Idro
Lago d'Idro e Alto Garda, chi tutela il territorio? Non è soddisfatto il consigliere regionale trentino M5S Alex Marini della risposta alla sua interrogazione fatta alla giunta della provincia autonoma di Trento sui temi ambientali dell'Eridio e del Benaco
M5S e lago, nuova interrogazione trentina «Fiume Chiese, galleria della Valvestino, Lago d'Idro, troppe le incognite dell'accordo fra Trentino e Lombardia». E i 5Stelle interrogano
Mamme del Chiese, petizione al Parlamento Europeo Il comitato di salvaguardia del fiume Chiese ha depositato un corposo dossier all'Ufficio Petizioni. Anchel'Europarlamentare Eleonora Evi ha depositato una interrogazione alla Commissione Europea
Un corso base per chi vuole avvicinarsi alla fotografia e per chi intende migliorare la tecnica fotografica
È l’iniziativa degli studenti dell’Istituto Perlasca di Idro e Vobarno nata su proposta di uno studente di 4a Informatica di Vobarno
Violenza psicologica e violenza fisica al centro di questo incontro dedicato alle donne, venerdì 10 marzo a Idro
Doppi auguri ad Elisa di Idro che proprio oggi 8 marzo, festa della donna, spegne le sue 18 candeline!
Fra le decisioni per affrontare l’emergenza idrica Tavolo regionale siccità per l’utilizzo in agricoltura quella di diminuire il deflusso dai laghi e di realizzazione le nuove opere di regolazione
L’assemblea del sodalizio ambientalista che si occupa della difesa del fiume Chiese e del lago d’Idro ha rinnovato le cariche sociali per un nuovo triennio
Cambio al vertice dell’Associazione Bresciana Albergatori - Federalberghi Brescia: il nuovo presidente è Alessandro Fantini. Responsabile della zona Valle Sabbia Lago d'Idro è Gianzeno Marca
Il progetto Sand Valley: offrire ai ragazzi e alle ragazze della Valle Sabbia occasioni di crescita culturale, sostegno e cura in particolare a chi vive un momento di fatica o fragilità
Una bella iniziativa quella promossa dagli alunni dell’Istituto “Perlasca” di Idro in occasione della festa del 14 febbraio
Valle Sabbia protagonista alla Bit, Borsa Internazionale del Turismo, in corso di svolgimento a Milano grazie alla sempre più dichiarata vocazione quale meta internazionale per lo “Slow Tourism”
di Maria Rosa Marchesi [Paesaggi]