Inaugurata stamattina la campionaria valsabbina
Alla presenza di numerose autorità è stata inaugurata questa mattina la 52a edizione della Fiera di Gavardo e Valle Sabbia.
A far gli onori di casa Marcello Zane, presidente di Gavardo Servizi, che dopo la benedizione del parroco don Giacomo, ha invitato il sindaco di Gavardo Giambattista Tonni, il presidente della Comunità montana di Valle Sabbia Ermano Pasini e il consigliere regionale Mario Scotti a procedere con il taglio del nastro.
Dopo aver percorso l’intero itinerario espositivo fra gli stand della fiera, nell’apposita tensostruttura per le conferenze, che si terranno da oggi fino a domenica, si sono temuti i discorsi ufficiali delle autorità, a cominciare dal sindaco Tonni il quale ha rimarcato l’importanza della manifestazione quale vetrina delle produzioni locali. Dello stesso avviso il presidente Pasini che ha insistito sull’importanza di fare sistema per certe realtà produttive quali l’iniziativa “Terra fra i due laghi” per le realtà agricole e l’attenzione a certe realtà produttive che vivono momenti di crisi dovuti alla globalizzazione, quali le maniglierie.
In rappresentanza della Provincia di Brescia è intervenuto il vicepresidente Aristide Peli che si è soffermato sull’importanza della formazione scolastica e post scolastica che deve essere orientata all’impresa, mentre il consigliere regionale Mario Scotti ha voluto sottolineare come le fiere siano un momento di valorizzazione di un territorio.
Nel corso della cerimonia è stata consegnato il riconoscimento “Fedeltà al lavoro ed alla comunità”, che per questo secondo anno è stato assegnato alla dottoressa Sara Maioli, docente presso l’Università di Newcastle upon Tyne, nel Nord-est dell’Inghilterra, di economia britannica, economia internazionale ed economia dello sviluppo. Un riconoscimento a chi vive nel suo lavoro la globalizzazione, ma mantiene salde le radici con la propria comunità.