Lunedì, 12 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

martedì, 6 novembre 2012 Aggiornato alle 10:01Scuola&Istituzioni

Educazione stradale

di red.
La Polizia Locale di Gavardo ha incontrato le classi Terze delle elementari consegnando loro un centinaio di libricini sulla sicurezza stradale

Vigili a scuola sabato scorso a Gavardo, con la consegna di circa 100 libricini per l'educazione alla sicurezza stradale nelle classi terze delle scuole elementari di Gavardo e Soprazzocco. Iniziativa che presto verrà ripetuta anche a Sopraponte.
 
«Con questo tipo di iniziative la Polizia Locale di Gavardo intende così potenziare il proprio impegno, proponendo incontri e percorsi di educazione stradale rivolti alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado nel corso dell'anno scolastico 2012/2013» fanno sapere dal Comando.
 
Si tratta di incontri finalizzati alla sensibilizzazione ed alla trasmissione della cultura sulla sicurezza stradale.
Attività che del resto sono obbligatorie nelle scuole e sono previste dall’articolo 230 del Codice della Strada e dal Decreto emanato dal Ministero della Pubblica Istruzione nell'agosto del 1994.
 
Durante questi incontri con le scolaresche vengono illustrati i fattori di rischio dell’ambiente strada, impartiti i concetti di base della sicurezza stradale, approfondita la normativa in tema di circolazione.
Viene altresì promossa la cultura della legalità e vengono avvicinati i giovani alle istituzioni, in particolar modo alla Polizia Locale.
 
«La strada è il luogo che tutti noi utilizziamo per spostarci da un posto all'altro, per esempio da casa a scuola, e vi sono delle regole da conoscere che indicano come spostarsi in maniera sicura - ha detto Teresa Romano, la vigilessa che vediamo nella foto -. Rispettando queste regole proteggiamo noi e gli altri perchè la strada è di tutti».
 

 

Leggi anche...