Il sistema Dote scuola della Regione Lombardia per l'anno scolastico 2012/2013 che sostituisce il buono scuola e la borsa di studio.
La Dote Scuola accompagna il percorso educativo dei ragazzi dai 6 ai 21 anni.
È attribuita agli studenti delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado e a chi frequenta i percorsi di istruzione e formazione professionale.
Con l’introduzione della Dote Scuola la Regione Lombardia ha messo in atto una nuova modalità di erogazione dei contributi a favore delle famiglie degli studenti che frequentano le scuole lombarde primarie, secondarie di primo e di secondo grado.
La Dote Scuola sostituisce sia il Buono Scuola, che le Borse di Studio a sostegno del reddito e le Borse di Studio per Merito.
La Dote Scuola si diversifica in diverse componenti:
Dote Scuola - Sostegno al Reddito - è il contributo erogato per favorire la permanenza nel sistema educativo degli studenti meno abbienti iscritti nelle scuole statali.
Requisiti: la famiglia deve avere un ISEE inferiore o uguale a 15.458 euro.
Dote Scuola - Sostegno alla Scelta - è il contributo erogato per sostenere la scelta delle famiglie che hanno figli iscritti ad una scuola paritaria (ex- Buono Scuola)
Requisiti: La famiglia dello studente deve risiedere in Lombardia; lo studente deve frequentare una scuola paritaria che si trova in Lombardia oppure in una regione confinante (a condizione che rientri quotidianamente nella propria residenza); la famiglia deve avere un Indicatore reddituale inferiore o uguale a 30.000,00 euro.
Dote Scuola - Sostegno alla Disabilità - è erogata alla famiglia di studente portatore di handicap certificato che frequenta una scuola paritaria, legalmente riconosciuta o parificata per spese connesse al personale insegnante impiegato in attività didattica di sostegno.
Requisiti: certificazione rilasciata dalla ASL di competenza, a seguito degli appositi accertamenti collegiali previsti dal DPCM 23/02/2006, n. 185 e secondo le modalità della DGR 2185/2011.
Valore del contributo: 3.000 euro per spese connesse al personale insegnante impegnato in attività didattica di sostegno.
Dote Scuola - Merito - è il contributo erogato per riconoscere l’eccellenza di quegli studenti, iscritti sia alle scuole statali che paritarie, che raggiungono i risultati più brillanti.
E’ un contributo destinato agli allievi meritevoli delle scuole paritarie, per i risultati conseguiti nell’anno scolastico 2011/2012.
Requisiti: la famiglia dello studente deve risiedere in Lombardia; lo studente deve frequentare una scuola paritaria con sede in Lombardia oppure in una regione confinante (a condizione che rientri quotidianamente nella propria residenza); la famiglia deve avere un ISEE inferiore o uguale a 20.000,00 euro.
Non c’è limite di ISEE per gli studenti che conseguono 100 e lode all’esame di maturità.
Valore del contributo
300 euro per studenti che superano l’esame di terza media con un voto uguale o superiore a 9;
700 euro per gli studenti che superano l’esame di terza media ottenendo 10;
300 euro per studenti dal 1° al 4° anno delle scuole superiori con media finale da 8 a 9;
500 euro per studenti dal 1° al 4° anno delle scuole superiori con media finale superiore a 9;
1.000 euro per i giovani che conseguono la maturità con 100 e lode (in questo caso la componente “Merito” della Dote scuola può essere richiesta senza limitazioni di reddito familiare).
Il bando per la presentazione delle domande on line è aperto dalle ore 12 del 7 marzo alle ore 17 del 7 maggio.
La domanda va compilata direttamente on line dal proprio pc, o in alternativa presso il Comune di residenza o le scuole paritarie.
La Dote scuola - componente “Merito”- , relativamente ai risultati conseguiti nell’a.s. 2011/2012, può essere richiesta dalle ore 12 del 3 settembre alle ore 17 del 1° ottobre 2012
Per informazioni:
Call center Dote scuola: numero verde 800.318.318 (servizio attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00).
Casella di posta elettronica dedicata: dotescuola@regione.lombardia.it
Leggi anche...
- Strabilio Festival - 18 luglio 2025
«Kostüm» spettacolo di acrobatica in prima nazionale
Sabato alla Rocca d’Anfo, per Strabilio Festival, lo spettacolo di circo contemporaneo franco-belga del Trio Les Triphasés
di Cesare FumanaCommenta ora - spettacolo - 17 luglio 2025
A Muscoline arriva «Ahi Maria!»
Appuntamento domenica 20 luglio alle 20.45 al Parco dell’oratorio “Lorenzo Pavanelli”
di Erik FanettiCommenta ora