Appuntamento al 25 e 26 maggio per una due giorni dedicata al tiro informale che per il sesto anno consecutivo il
Museo della Guerra Bianca organizza per ricordare i tragici eventi dei conflitti militari del secolo scorso, dando spazio agli aspetti aggregativi, allo scambio di informazioni tra appassionati, alle
prove con varie discipline all’aperto che coinvolgono le armi lunghe storiche, da caccia e sportive, e mira al coinvolgimento dei giovani e giovanissimi all’attività del tiro a segno.
Viene proposta la riscoperta delle quattro posizioni di tiro storiche indicate nella manualistica di inizio Novecento per ridare concretezza al contatto con la terra, I sassi, le assi delle panche per un tiro che non guarda all’estremo del punteggio finale, ma alla soddisfazione ed al divertimento dei partecipanti.
Le edizioni precedenti hanno consentito di sperimentare molto positivamente l'opportunità di manifestazioni di tiro non legate a una componente spiccatamente agonistica e ciò è confermato dai numerosi apprezzamenti dei partecipanti che si sono veramente divertiti: un successo che ha consacrato la validità della formula del Tiro Storico e informale quale momento di piacevole incontro tra appassionati di armi antiche e moderne.
L’ambiente di media montagna e l’ottima possibilità di ristorazione offerta dal Poligono di Valle Duppo, poi, sono validi elementi per contribuire a creare la giusta atmosfera e per trascorrere una due giorni di relax e divertimento oltreché di contatto con la realtà produttiva armiera del bresciano di un tempo e di oggi.
Elemento fondamentale è il pieno coinvolgimento di tutti gli enti territorialmente coinvolti: Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Comunità montana di Valle Trompia, Comuni di Lodrino e di Casto e Consorzio Armaioli Italiani di Gardone.
Certamente ci sono tutti gli elementi per trascorrere una due giorni di relax e divertimento, oltre che di contatto con tanti appassionati e con la realtà turistico-armiera del Bresciano di un tempo e di oggi. Gli appassionati sono quindi invitati a partecipare numerosi.