Martedì, 13 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

mercoledì, 18 gennaio 2012 Aggiornato alle 08:09Volontariato

Un intenso 2011 per la Protezione civile

di c.f.
Bilancio più che positivo per le attività del Nucleo antincendio e Protezione civile di Capovalle che lo scorso anno ha inaugurato la nuova sede.

Il 2011 è stato un anno denso di impegni ma di altrettante soddisfazioni per il Nucleo antincendio e Protezione civile di Capovalle, presieduto da Claudio Righetti.

Molte le attività di prevenzione intraprese, come il pattugliamento serale per l’allerta fuochi coordinato dalla Comunità montana, i servizi d’ordine per varie manifestazioni in Valle Sabbia, la partecipazione all’esercitazione annuale di Protezione civile della Provincia di Brescia a Toscolano Maderno ed infine la collaborazione con le forze dell’ordine coordinate dalla Prefettura di Brescia per le operazioni di disinnesco delle bombe ritrovate a Idro nei mesi scorsi.
Senza dimenticare la soddisfazione per la conclusione dei lavori alla sede del gruppo.
Un impegno che è valso i complimenti e i benevoli apprezzamenti espressi dal consigliere regionale Parolini, dall’assessore provinciale Mandelli, dal Prefetto e dal Vice Prefetto durante le loro visite a Capovalle.

Un apprezzamento espresso anche dalla popolazione del paese che, attraverso le donazioni del 5 per mille nella dichiarazione dei redditi degli anni 2008 e 2009, ha consentito al gruppo di ricevere oltre 1.700 euro, necessari per la conclusione dei lavori della scala interna della sede. Altri 400 euro sono stati donati dal locale gruppo degli alpini.

E il tutto grazie all’impegno dei numerosi volontari sempre pronti ad intervenire in caso di bisogno: «Senza il loro sostegno e supporto – li ringrazia il presidente Righetti – difficilmente riuscirei a portare avanti un impegno a volte veramente oneroso».


 

Leggi anche...