07 Dicembre 2020, 10.39
Blog - Genitori e figli

Fiabe che curano. Storie per far crescere la fiducia

di Giuseppe Maiolo

C’è un mondo da scoprire quando si è bambini e poche sono le cose che la ragione può spiegare loro


In questo momento storico, attraversato da angosce interminabili che accompagnano la pandemia, i piccoli hanno bisogno di credere nella vita che viene e la necessità di costruire la fiducia come base per la loro sicurezza. Ma non la trasmettiamo con il ragionamento. Si cresce solo se si è pensati e se ci sono adulti che sanno costruire legami parlando la stessa lingua del bambino, quella che con il pensiero magico regola l’esperienza nei primi 5-6 anni di vita.   

Così le storie fantastiche, chiamate fiabe, permettono di far salire i piccoli sul tappeto volante dell’immaginazione e farli andare lontano, in giro per il mondo. Con esse, che sono una specie di sogni ad occhi aperti, anzi spalancati, si può di capire la realtà e accettare il bello e il brutto della vita.

Narrazioni magiche, per intenderci, che iniziano sempre con quel “C’era una volta… ” e ti dicono cosa accadeva un tempo e cosa può succedere ancora nello spazio magico della fantasia.

Le fiabe, al contrario delle favole, non danno consigli, né consolano. Non offrono una morale e non conciliano il sonno, tanto meno trastullano. Aprono porte e finestre alla conoscenza e alla coscienza. Informano ma soprattutto rassicurano, perché alla fine il “male” si sconfigge. E poi perché nella lotta ci sono a fianco gli adulti che non tolgono la fatica e il rischio, ma accompagnano il bambino. Ci sono. Stanno lì. Raccontano, valorizzano il gioco e la fantasia come strumenti di crescita.

Non per nulla davanti al Museo dei Bambini di Boston, c’è un’iscrizione che avverte: “Qui non si raccontano storie. Le storie non sono affatto storie. Qui si fa sul serio!”. In altre parole significa che lo spazio fantastico in cui si muove il bambino non è un luogo inutile e fittizio, ma quello che gli fornisce la “tramatura” necessaria per costruire la relazione con il mondo e familiarità con quello interiore. È il luogo dove trovare risposte ai dilemmi dell’esistenza.

Le fiabe parlano sempre di paure e terrori, cioè di stati d’animo che mettono in evidenza  le fragilità umane e aprono a una quantità di interrogativi. Diversamente però dalle spiegazioni adulte, esse non offrono risposte tranquillizzanti o illusorie, non riducono i sintomi dell’ansia, anzi nei passaggi più scabrosi dell’avventura che l’eroe è chiamato ad affrontare, incrementano l’angoscia e il terrore, lo sgomento e il panico che invadono lo scenario mentale. Ma non fanno danni. Anzi aiutano.

Servono per capire che si deve attraversare la sofferenza che compare d’un tratto nella vita. Insegnano a non evitare gli inciampi, quelli che invece i genitori vorrebbero evitare ai propri figli. Fanno partire per viaggi rischiosi che mettono in pericolo la vita, ma dicono che la salvezza e la vittoria richiede tempo e fatica, transiti lunghi dentro tunnel oscuri, in apparenza senza vie d’uscita.

E poi assicurano che, dopo prove diverse l’incantesimo si può sciogliere, è possibile venir fuori dal labirinto e arrivare al castello dove sposare il principe o la principessa. Ma soprattutto si può sconfiggere il “male”. Questa è la traiettoria delle storie di magia.  

Grazie all’andamento specifico di queste narrazioni, si collauda quel personale sistema di fiducia che serve per affrontare l’esistenza. Il lieto fine, l’elemento comune di ogni fiaba che si rispetti, ripaga e conta tantissimo perché fa crescere la fiducia in se stessi e nella vita.
Lo sforzo e la fatica delle prove, mettono in moto l’energia che serve per resistere nelle intemperie. Ed è la stessa forza, chiamata resilienza, che da adulti, grazie al dono delle storie rimaste dentro negli anni, ci aiuta a trovare un senso a ciò che capita. Anche quando sembra che non ci sia spiegazione alcuna alla sofferenza e alla nebbia d’un colpo scesa ad offuscare lo sguardo sul futuro.

Giuseppe Maiolo
psicoanalista
Università di Trento
www.officina-benessere.it




Vedi anche
29/07/2019 10:10

Genitori separati e vacanze coi figli Se le vacanze con i figli vanno sempre preparate, quelle dei genitori separati soprattutto i non affidatari, hanno ancora di più la necessità di essere pensate e organizzate con attenzione

11/08/2020 09:20

Gli iperconnessi Tra il preoccupato e l’arrabbiato molti genitori si chiedono che fare con i figli che, ancor più di ieri catturati dai loro dispositivi, passano un tempo infinito a incontrare il mondo delle relazioni virtuali e soprattutto a giocare online

07/05/2021 10:30

Adolescenti bloccati e genitori distanti Non è una novità che la crescita sia diventata più complessa e difficile in questo tempo di sospensione.

20/01/2020 10:00

Padri e figli “I figli invecchiano. Ma non invecchiano loro. Invecchiano te”. Inizia così il denso monologo di Mattia Torre, drammaturgo e regista da poco scomparso e di cui, tra qualche giorno, uscirà postumo, il suo ultimo film

18/11/2018 08:00

Madri che uccidono Uccidere i figli e togliersi la vita è un gesto che ti appare mostruoso, inconcepibile, innaturale e contrario all’idea che abbiamo delle madri che i figli li mettono al mondo e li fanno crescere.




Altre da Genitori e Figli
22/04/2024

Egoismo

L’egoismo è un termine che contiene la parola “ego” dove l’etimologia rimarca la centratura esclusiva dell’individuo su se stesso. L’Io si mostra grande, spropositato, a volte ingombrante e ipertrofico al punto tale da non lasciare alcuno spazio agli altri

16/04/2024

Il conformismo, un altro ingrediente dell'indifferenza

Quando si parla di indifferenza, come è accaduto a proposito di recenti fatti di bullismo tra i ragazzi, si mette l’accento sulla distanza affettiva ed emozionale che è carenza empatica e spesso scarsa o nulla partecipazione al destino degli altri

07/04/2024

Indifferenza. Il peggiore dei sentimenti

Ho già detto dell’indifferenza parlando di adolescenti. Ma la parola “indifferenza” non appartiene solo alla condizione giovanile, è un modo di essere di tutti

30/03/2024

Pasqua, tra fede e fiducia

La Pasqua ha mille valenze religiose e laiche, che in questo momento di grandi incertezze ci servono. Quelle squisitamente psicologiche rimandano alle parole “fede” e “fiducia”

24/03/2024

Le risse dei giovani e la platea degli indifferenti

I violenti fatti verificatisi alla fermata dell’autobus a Tormini richiedono una profonda riflessione. Una ce la offre il prof. Giuseppe Maiolo

11/03/2024

Stalking, quando l'amore è persecuzione

Le radici di questo comportamento stanno nell’incapacità relazionale e nella difficoltà di quei maschi che non riescono a gestire un rapporto affettivo

04/03/2024

Selfie, una mania comune

Il selfie sembra diventato una “mania”, intesa non come disturbo mentale ma come comportamento comune, di tendenza

26/02/2024

Sessualità, educare alle relazioni

Nel terzo millennio il sesso, non più tabù, sembra essere esperienza carica di ansia da prestazione e non per mancanza di educazione sessuale

19/02/2024

San Valentino è ancora il giorno dell'amore?

L’ultimo Report di Save the Children “Le ragazze stanno bene?” diffuso proprio nel giorno di San Valentino, ci invita a riflettere sulle relazioni amorose dei giovani e sul come vivono la sessualità al tempo dei social

06/02/2024

Safer Internet Day, per pensare alla prevenzione

La giornata mondiale per la sicurezza in Rete è un’occasione di riflessione per la diffusione della cultura della cyber sicurezza, della consapevolezza e sull’uso sicuro del digitale