Siamo ormai vicini, dopo le giornate di estate, al periodo autunnale. La natura ci fa vivere tutte le stagioni, senza le stagioni ognuno di noi non potrebbe assaporare nulla dei gusti di ogni stagione
Già in autunno senza aver visto l'estate Oggi, 23 settembre, dalle 4.29, siamo entrati ufficialmente nella stagione autunnale, che per noi qui al nord è praticamente iniziata con l’estate
Atmosfere d'autunno Dalle 3.54 di questa domenica 23 settembre è iniziata ufficialmente la stagione autunnale, anche se quest’anno dal punto di vista meteorologico non ce ne siamo accorti
Arriva l'estate Dalle 0.34 di questo martedì 21 giugno è scattato il solstizio d’estate e siamo entrati, almeno dal punto di vista astronomico, nella stagione estiva. Sarà così anche per il meteo?
Inizia l'estate Oggi – sabato 20 giugno – a pochi minuti dalla mezzanotte ci sarà il solstizio d'estate, che segna l'inizio della bella stagione. Aspettiamo, come ogni anno, le foto più belle della vostra estate
Benvenuto autunno Oggi, 22 settembre, è il giorno dell'equinozio d'autunno, la stagione del raccolto, come ci insegnavano un tempo a scuola, che regala bellissimi scorci della natura da immortalare
Ripeto spesso, quando parlo ai pensionati del mondo agricolo, che quando muore un anziano è come se bruciasse una biblioteca...
Il cielo, il mondo che va al di là dei nostri occhi e della nostra vista, non è un mondo lontano, a sé stante, ma è presente in maniera diversa...
Oggi la Chiesa ricorda S.Teresa del bambin Gesù, morta a 25 anni a Lisieux, vissuta per tutta la vita nel monastero delle carmelitane eppure patrona delle missioni e delle malattie infettive..
San Girolamo, sacerdote e dottore della chiesa, il quale affermò che “l’ignoranza delle scritture è ignoranza di Cristo”
I santi Arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele ci ricordano il nostro impegno nella lotta del male, a farsi guarire da Dio per le nostre fragilità ed essere lieti annunciatori della sua Parola
Quando parliamo di “leggerezza” la nostra mente unisce le parole di superficialità, vacuità e tutto quello che ci offre la nostra società per non farci pensare in profondità
Madre Teresa di Calcutta che abbiamo ricordata come santa ai primi di settembre, ci ha donato questa breve e bella preghiera da lei chiamata “i cinque chicchi di riso"
I sani Cosma e Damiano, santo medici e martiri. Dissero ”noi rispettiamo le leggi civili, ma non possiamo inchinarci ai vostri dei di fango”
Erich Fromm (1900-1980) osservava che il paradiso per la società moderna è “molto simile ai più ricchi magazzini pieni di novità e di gadget, mentre egli sogna di essere con una quantità enorme di soldi per comprare quella roba”
San Paolo ha sperimentato a Damasco l’irruzione di Gesù Cristo che aveva interrotto la sua vita di pio fariseo per diventare annunciatore di Cristo a tutte le genti
Poesie, modi di dire, curiosità e immagini dal mondo... Don Claudio Vezzoli è il parroco di San Benedetto, la parrocchia del quartiere I° Maggio in città, ed è anche consigliere provinciale e regionale della Coldiretti. Ci farà compagnia ogni settimana. |
|
![]() |