Agorafobia, letteralmente “paura della piazza”. Vediamo insieme come riconoscere questa paura e da cosa potrebbe derivare
Essere se stessi Come ti descriveresti come persona e come pensi ti descriverebbero le persone che ti circondano?
Amore L’amore è un'emozione che genera sensazioni piacevoli ma che può essere espressa in vari modi
Lavoro In relazione alla festa dei lavoratori volevo condividere una riflessione sull’importanza psicologica del lavoro
Rimuginazione La rimuginazione è un processo cognitivo che implica pensieri ripetitivi riguardo eventi negativi che potrebbero accadere in futuro. Vediamo insieme alcune tecniche per gestirla
Palestra Molto spesso il percorso all’interno di strutture sportive viene interrotto a causa di una scarsa motivazione successiva al non vedere subito i risultati sperati
La procrastinazione è la tendenza a posticipare lo svolgimento delle proprie mansioni o dei compiti quotidiani. Vediamo cosa c’è alla base di questo comportamento
Nel fine settimana a Roè Volciano un interessante incontro, gratuito e aperto a tutti, condotto dalla “nostra” psicologa Sabina Moro
Spesso si sente parlare di empatia come di un'abilità che permette alle persone di entrare in relazione. Vediamo nello specifico di cosa si tratta
Oggi vedremo insieme alcune strategie utili da utilizzare con una persona che soffre di ansia o comunque che sta affrontando un periodo difficile
Spesso nelle festività natalizie ci troviamo a doverci relazionare con familiari che non vediamo da tempo e con la quale, in alcuni casi, non abbiamo una relazione ottimale. Vediamo insieme alcuni consigli pratici per gestire questi momenti
Vediamo insieme alcuni consigli utili per rapportarci con una persona che utilizza uno stile comunicativo passivo aggressivo
“La paura del pericolo è diecimila volte più spaventosa del pericolo vero e proprio, quando si presenta di fatto davanti ai nostri occhi. L’ansia è una tortura molto più grave da sopportare che non la sventura stessa per la quale stiamo in ansia”
Il disturbo post-traumatico da stress consiste in ricordi ricorrenti e inopportuni di un evento traumatico, che iniziano solitamente entro 6 mesi dall’evento stesso
Tra le forme di comunicazione, oltre a quella passiva, aggressiva e assertiva, troviamo la comunicazione passivo aggressiva. Vediamo insieme da cosa è caratterizzata.
Oggi parliamo di legame di attaccamento con le figure significative. Vediamo insieme le varie tipologie di attaccamento e che influenza possono avere sullo sviluppo di una persona