16 Marzo 2023, 06.56
Bagolino Valsabbia Val del Chiese
Viabilità

Ed ecco il terzo ponte

di val.

Sono iniziati a Ponte Caffaro i lavori per il posizionamento del ponte provvisorio tipo "baylis" che servirà per dar modo entro febbraio del prossimo anno di rimettere in sesto il vecchio ponte in ferro


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Sono iniziati ieri i lavori per il posizionamento del terzo ponte sul Caffaro, al confine fra le province di Brescia e di Trento.
Si tratta di un ponte provvisorio che verrà posizionato fra i due oggi esistenti: quello in ferro di inizio Novecento e quello realizzato ex novo più di cinque anni fa, ma ancora chiuso per contenziosi legali.

Il “provvisorio”, del tipo “bailey”, verrà montato in 70 giorni e dovrebbe rimanere al suo posto per circa nove mesi: il tempo ritenuto necessario per “partorire” la sistemazione del vecchio ponte in ferro, piuttosto ammalorato, che non garantisce più la portata necessaria al transito dei veicoli più pesanti.

La posa della nuova struttura ed il noleggio del ponte, valutati anche gli aumenti dei materiali registrati nel corso degli ultimi mesi, costeranno un milione e 155 mila euro: 904 mila sono quelli inizialmente messi a bilancio dalla Provincia di Trento, mentre il resto sarà in carico a quella di Brescia.

«Una posa necessaria alla salvaguardia della viabilità
– ha dichiarato il presidente della Provincia di Brescia Emanuele Moraschini -, per evitare disagi e criticità e per garantire il collegamento strategico tra le due Province».
Il “Bailey” sarà largo 10 metri e potrà sopportare il traffico su due corsie anche dei mezzi pesanti.

Quando il vecchio ponte in ferro sarà stato risistemato e a sua volta allargato – alla fine di febbraio del prossimo anno se tutto va bene -, potrà costituire finalmente a tutti gli effetti un lato di quella “rotonda quadrata” tanto attesa per risolvere i problemi di sicurezza legati alla complessità viaria della zona.

Per completare l’opera che fino ad ora è già costata svariati milioni, resterà “solo” da risolvere il contenzioso fra il Comune di Bagolino e la ditta che ha realizzato il ponte nuovo – l’altro lato della rotonda – la cui geometria si sta dimostrando incapace di sopportare il traffico dei mezzi più voluminosi in tutte le direzioni di marcia.





Vedi anche
24/11/2022 07:00

Progetto definitivo per ponte provvisorio Il 2023 potrebbe essere l'anno buono per la sistemazione del vecchio ponte in ferro che a Ponte Caffaro è costretto a sopportare carichi di traffico non più sostenibili

19/10/2022 06:42

C'è la tabella di marcia A dicembre l'appalto per la posa del terzo ponte provvisorio. Non c'è però accordo fra Comune e Provincia sulla sua ubicazione. Potrà essere temporaneamente rimosso per il restauro il vecchio ponte in ferro

31/05/2020 16:13

Non c'è due senza tre Un terzo ponte, provvisorio, posizionato fra quello vecchio e quello nuovo. E’ l’ipotesi per uscire dall’empasse del passaggio fra regioni a Ponte Caffaro

29/12/2022 07:13

A primavera il ponte provvisorio sul Caffaro Servirà a permettere la sistemazione del vecchio ponte in ferro che per ora garantisce a fatica il collegamento lungo la 237 del Caffaro al confine fra le provincie di Brescia e di Trento

04/02/2021 07:16

Ispezione al vecchio ponte Domenica mattina a Ponte Caffaro il transito oltre il ponte sarà consentito con limitazioni solo alle autovetture




Altre da Bagolino
21/03/2023

I balarì si esibiscono in città

Evento nell’evento dedicato alle eccellenze della Valle Sabbia l’esibizione sabato pomeriggio dei ballerini e dei suonatori del Carnevale di Bagolino

20/03/2023

Tetto in fiamme

Il pronto intervento dei vigili del fuoco di Vestone e di Storo è riuscito a limitare i danni dell’incendio provocato da una canna fumaria

17/03/2023

A Ponte Caffaro bruciata la «Vecchia»

In questo "giovedì grasso", "zobia vecia" di quaresima, speciale e unico che interrompe il periodo dedicato al digiuno e alla sobrietà in preparazione della Pasqua, ritorna l’antico rito di "bruciare la vecchia"
VIDEO

15/03/2023

Ferma con le quattro frecce

Un incidente di poco conto, che ha creato però qualche disagio lungo la 237 del Caffaro, con l'auto lasciata per più di un'ora in mezzo alla strada

15/03/2023

Ultimo viaggio per Massimo

Grande cordoglio a Bagolino per la prematura scomparsa dell'artigiano 52enne che lunedì è rimasto ucciso in un incidente nel bosco di sua proprietà. Oggi i funerali

14/03/2023

Ritornano operativi gli uffici postali

Da questa settimana hanno riaperto al pubblico gli Uffici Postali di Bagolino e Provaglio Val Sabbia

14/03/2023

Travolto da un tronco davanti al figlio

Verranno celebrati questo mercoledì in San Giorgio a Bagolino i funerali di Massimo Fusi, ucciso da un tronco a Prise di Cerreto. Ecco come è successo

13/03/2023

Ucciso da un tronco a 52 anni

Stava facendo legna in località Prise, fra Cerreto di Bagolino e la località trentina di Riccomassimo, quando è stato travolto. In elicottero i soccorsi, purtroppo vani

13/03/2023

Il Gaver avrà una nuova seggiovia?

Smantellata tre anni fa perché ormai obsoleta, la seggiovia che per decenni ha portato gli sciatori sulla Misa potrebbe presto essere ricostruita

10/03/2023

Anche Gradita arriva al traguardo

Deve far bene alla salute l'aria di San Giacomo dato che anche la signora Gradita Foglio, come la nostra Deodata Melzani, quasi coetanea e sua vicina di casa, è arrivata all'ambito traguardo dei cento anni.