16 Marzo 2023, 06.56
Bagolino Valsabbia Val del Chiese
Viabilità

Ed ecco il terzo ponte

di val.

Sono iniziati a Ponte Caffaro i lavori per il posizionamento del ponte provvisorio tipo "baylis" che servirà per dar modo entro febbraio del prossimo anno di rimettere in sesto il vecchio ponte in ferro


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Sono iniziati ieri i lavori per il posizionamento del terzo ponte sul Caffaro, al confine fra le province di Brescia e di Trento.
Si tratta di un ponte provvisorio che verrà posizionato fra i due oggi esistenti: quello in ferro di inizio Novecento e quello realizzato ex novo più di cinque anni fa, ma ancora chiuso per contenziosi legali.

Il “provvisorio”, del tipo “bailey”, verrà montato in 70 giorni e dovrebbe rimanere al suo posto per circa nove mesi: il tempo ritenuto necessario per “partorire” la sistemazione del vecchio ponte in ferro, piuttosto ammalorato, che non garantisce più la portata necessaria al transito dei veicoli più pesanti.

La posa della nuova struttura ed il noleggio del ponte, valutati anche gli aumenti dei materiali registrati nel corso degli ultimi mesi, costeranno un milione e 155 mila euro: 904 mila sono quelli inizialmente messi a bilancio dalla Provincia di Trento, mentre il resto sarà in carico a quella di Brescia.

«Una posa necessaria alla salvaguardia della viabilità
– ha dichiarato il presidente della Provincia di Brescia Emanuele Moraschini -, per evitare disagi e criticità e per garantire il collegamento strategico tra le due Province».
Il “Bailey” sarà largo 10 metri e potrà sopportare il traffico su due corsie anche dei mezzi pesanti.

Quando il vecchio ponte in ferro sarà stato risistemato e a sua volta allargato – alla fine di febbraio del prossimo anno se tutto va bene -, potrà costituire finalmente a tutti gli effetti un lato di quella “rotonda quadrata” tanto attesa per risolvere i problemi di sicurezza legati alla complessità viaria della zona.

Per completare l’opera che fino ad ora è già costata svariati milioni, resterà “solo” da risolvere il contenzioso fra il Comune di Bagolino e la ditta che ha realizzato il ponte nuovo – l’altro lato della rotonda – la cui geometria si sta dimostrando incapace di sopportare il traffico dei mezzi più voluminosi in tutte le direzioni di marcia.





Vedi anche
24/07/2023 07:00

Prosegue la telenovela sulla «rotonda quadrata» del Caffaro Fervono i lavori, ma a rilento, per la costruzione del terzo ponte, quello di tipo Bailey provvisorio, per permettere poi l'allargamento del vecchio ponte

24/11/2022 07:00

Progetto definitivo per ponte provvisorio Il 2023 potrebbe essere l'anno buono per la sistemazione del vecchio ponte in ferro che a Ponte Caffaro è costretto a sopportare carichi di traffico non più sostenibili

19/10/2022 06:42

C'è la tabella di marcia A dicembre l'appalto per la posa del terzo ponte provvisorio. Non c'è però accordo fra Comune e Provincia sulla sua ubicazione. Potrà essere temporaneamente rimosso per il restauro il vecchio ponte in ferro

31/05/2020 16:13

Non c'è due senza tre Un terzo ponte, provvisorio, posizionato fra quello vecchio e quello nuovo. E’ l’ipotesi per uscire dall’empasse del passaggio fra regioni a Ponte Caffaro

29/12/2022 07:13

A primavera il ponte provvisorio sul Caffaro Servirà a permettere la sistemazione del vecchio ponte in ferro che per ora garantisce a fatica il collegamento lungo la 237 del Caffaro al confine fra le provincie di Brescia e di Trento




Altre da Bagolino
25/09/2023

Anche a Ponte Caffaro il Festival del disegno

Una giornata dedicata al disegno e all’arte per gli alunni della primaria e della materna grazie all’associazione artistico culturale “Eridio”

22/09/2023

Mairano, macchina del tempo

Parlare ancora della Sagra del Contadino di Mairano ad una settimana dalla sua chiusura? Certo, perché nel piccolo paese della Bassa Bresciana si tiene una manifestazione temporanea che ruota attorno ad una struttura permanente che è stata ed è il cuore dell'identità di questa terra: il suo Museo della Civiltà Contadina

20/09/2023

...Ed ecco quale fu la risposta

Successo per la partecipazione dei gruppi folk di Bagolino alla Sagra del Contadino di Mairano

17/09/2023

E ora la spiaggia

Dopo la partenza dei lavori di riqualificazione degli spazi attorno alla parrocchiale, da alcuni giorni a Ponte Caffaro si lavora anche per valorizzare gli accessi a lago

15/09/2023

La pianura chiama, la montagna risponde

I gruppi di canto e tradizione di Bagolino saranno ospiti questa domenica della Sagra del Contadino a Mairano

12/09/2023

Filippo Bianchi terzo alla Granfondo Segafredo

Il biker di Ponte Caffaro ha conquistato il terzo gradino del podio nella gara andata in scena a Possagno

11/09/2023

In ricordo di Cesare

Sabato scorso il nutrito gruppo di partecipanti  al motogiro “Wonder Italy nei borghi più belli d’Italia”, ha fatto tappa a Bagolino per ricordare la scomparsa per incidente di Cesare Zennaro. Con loro il padre

07/09/2023

Domenica la Festa della Madonna dell'Aiuto

Alla ricorrenza religiosa di Lodrone è abbinata la fiera a Ponte Caffaro che il popolo ha ribattezzato “fera dei palpacui”

06/09/2023

Acqua Maniva

Dalla Ferreira del Caffaro allo stabilimento che prende acqua dalle viscere del monte Maniva. Un'impresa iniziata 25 anni fa più che mai proiettata nel futuro, a Bagolino. Ne abbiamo parlato con il "patron" Michele Foglio. VIDEO

05/09/2023

Se 50 vi sembrano pochi

Domenica scorsa il nutrito gruppo di volontari dell’ambulanza di Ponte Caffaro ha festeggiato il suo primo mezzo secolo di vita