03 Agosto 2023, 09.48
Bagolino Valsabbia
Ciao Valsabbia

San Rocco in musica 2023

di red.

Di questa importante rassegna ne abbiamo già parlato nei giorni scorsi. Ciao Valsabbia l’ha fatto anche intervistando il direttore artistico, il violinista e compositore Daniele Richiedei. VIDEO


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Giunta alla sua quinta edizione, la rassegna San Rocco in Musica cresce di livello, abbinando ai concerti anche due laboratori musicali. Momenti di coinvolgimento per musicisti di ogni età.

Si comincia questo venerdì 4 agosto, alle 21, in San Rocco a Bagolino naturalmente, con un concerto del quartetto Eos
Per “Ciao Valsabbia” ne abbiamo parlato diffusamente in studio con Daniele Richiedei, musicista e compositore che vive a Brescia, ma è originario proprio di Bagolino.

Ecco il video.
Questo ed altri video, con maggior risoluzione, su VallesabbianewsTV






Vedi anche
18/05/2012 10:00

Da «Pas en Amùr» a … vivere per la musica Oggi ci occupiamo di Daniele Richiedei, violinista bagosso capace di affrontare ogni genere musicale, in particolare la musica contemporanea.

25/01/2023 06:49

Animazione culturale 43 Comuni con 41 biblioteche. È il Sistema bibliotecario Nord-Est Bresciano. Per “Ciao Valsabbia” ne abbiamo parlato con la sua coordinatrice, Alessandra Vittici. VIDEO

10/06/2018 07:00

Concerto finale master improvvisazione È in calendario questa domenica sera presso il Conservatorio di Brescia il concerto degli studenti della masterclass di improvvisazione condotta dal violinista Daniele Richiedei

08/01/2010 18:22

Al Milestone il pubblico premia il violinista Richiedei Grande performance del violinista valsabbino al Milestone di Piacenza, dove si disputata una delle semifinali del concorso nazionale Chicco Bettinardi

15/11/2022 09:04

Anno speciale per il turismo valsabbino Ne abbiamo parlato col presidente della Comunità montana Giovanmaria Flocchini. Luci ed ombre: dalla Rocca d’Anfo alle capacità ricettive del settore alberghiero. VIDEO




Altre da Bagolino
02/12/2023

Maniva al via, ma la neve?

L'apertura del sito è prevista per il 7 dicembre, ma dato che non sta nevicando i gestori per ora non la confermano; i nuovi impianti apriranno forse prima di Natale. Sono gli effetti del cambiamento climatico in atto

23/11/2023

La Regione premia le attività storiche e della tradizione

Consegnati i riconoscimenti a negozi, locali e botteghe artigiane attivi per più di 40 anni. Tre le attività valsabbine premiate

21/11/2023

Semaforo... spento, sul ponte che ancora non c'è

Già in ritardo di mesi, ora sono fermi i lavori per il posizionamento del "bailey" di Ponte Caffaro

15/11/2023

Lo stato della depurazione in Valle Sabbia

In occasione dell’incontro di Legambiente a Gavardo, A2A Ciclo idrico, che gestisce il servizio in Valle Sabbia, ha fatto il punto sui nuovi impianti che completeranno la gestione dei reflui in valle

11/11/2023

Niente più «Traino a fune» per il Gaver

È arrivata la neve al Gaver, poco più di una spolverata per il momento. La località sciistica bagossa si prepara così ad un inverno dedicato agli sport «alternativi»

09/11/2023

Tram extraurbani a Brescia e provincia

Doppio appuntamento con Mario Oliva a Vobarno per la rassegna Labor e a Ponte Caffaro per Gente di Vallesabbia

08/11/2023

Soluzioni e nuovi danni

La Valle Sabbia sta rientrando lentamente alla normalità, dopo l’ondata di maltempo registrata nei giorni scorsi anche in Valle Sabbia, anche se non mancano nuovi fronti di intervento

07/11/2023

Filippo Bianchi, un Everesting per chiudere in bellezza la stagione

Il ciclista di Ponte Caffaro si è cimentato per la seconda volta in questa challenge lungo la salita di Cimmo, in Valle Trompia

07/11/2023

Un anno all'estero che ti cambia la vita

E' l'interessante opportunità offerta agli studenti di diversi comuni bresciani da Intercultura ed Edison attraverso la partecipazione ad un concorso per l'assegnazione di una borsa di studio. Iscrizioni aperte fino a venerdì 10 novembre

05/11/2023

Celebrato a Bagolino il 4 Novembre

Associazioni d'Arma, alunni delle scuole e autorità insieme per la cerimonia della Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate