Scacco al re, e Bagolino gioca
Era già iniziato negli scorsi anni l'insegnamento degli scacchi nelle scuole di Bagolino, attraverso l'adesione al Progetto Scacchi a Scuola, attivato dall'Associazione Torre&Cavallo di Sarezzo, al quale da due anni si era unita anche la Biblioteca Comunale promuovendo un corso aperto ad adulti e bambini.
La positiva esperienza e i buoni rapporti instaurati con l'associazione e i suoi istruttori hanno indotto così la Biblioteca a farsi tramite per organizzare un torneo di scacchi a Bagolino, in collaborazione con Oratorio Parrocchiale e Pro Loco. Domenica scorsa 28 ottobre, presso i locali dell'oratorio messi a disposizione dal parroco don Paolo, si è tenuta quindi l'ottava tappa del Grand Prix, torneo ufficiale di scacchi a livello provinciale, aperto a tutti i tesserati e composto da due sezioni, Open e Under 16, al quale hanno partecipato 16 coppie di giocatori. Affiancate al torneo ufficiale, si sono svolte anche partite libere di giocatori principianti di Bagolino, di cui 24 bambini e 15 adulti.
La partecipazione è stata molto buona, sia di giocatori (75), che di accompagnatori, specialmente genitori dei numerosi bambini intervenuti; e altrettanto gradita agli ospiti venuti dalle altre località l'accoglienza ricevuta, soprattutto il rinfresco offerto, vario e abbondantissimo come da tradizione bagossa, che ha pochi eguali in provincia.
Grande soddisfazione insomma per questa nuova iniziativa, che sta raccogliendo interesse e consensi particolarmente in ambito educativo; il gioco degli scacchi infatti esercita un'azione formativa sulle capacità di riflessione, analisi, autocontrollo, potenziando la memoria, la concentrazione, la capacità di risolvere problemi: scacchi, ovvero l'arte di ragionare, così viene definita la "Nobile arte" di antichissima origine.
Prossime tappe del Gran Prix organizzato da Torre&Cavallo saranno Padenghe (2 Dicembre) e Lumezzane (16 Dicembre), perciò se siete già appassionati del gioco degli scacchi o iniziate a subirne il sottile, irresistibile fascino, partecipate, come giocatori o come curiosi; e chissà che prima o poi possiate farcela a dare Scacco al Re.
PER SAPERNE DI PIÙ
L'ASD Scuola di Scacchi Torre&Cavallo è nata nel 2007 presso la Biblioteca di Sarezzo, con "obiettivo primario di promuovere e organizzare l'insegnamento degli scacchi nelle scuole della provincia di Brescia, attivandosi nei rapporti con gli enti pubblici, con gli insegnanti e con gli istituiti scolastici." Nel 2010 è stato avviato il Progetto Scacchi a Scuola, e da allora sono stati 56 i comuni del bresciano e numerosi istituti comprensivi che hanno aderito. Sono stati attivati anche dei Corsi di Giocomotricità su scacchiera gigante nelle scuole dell'infanzia e nel 1° ciclo della scuola primaria. Nel corso della sua breve istituzione l'associazione ha formato numerosi istruttori federali, di cui 12 sono collaboratori e referenti di zona. Il presidente è Aristide Zorzi, istruttore federale e delegato provinciale della Federazione Scacchistica Italiana. Per informazioni: www.torrecavallo.it
In foto momenti del Torneo di Scacchi a Bagolino