Lunedì, 12 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

mercoledì, 27 luglio 2022 Aggiornato alle 08:00La Nostra Valle online

Tour 3D alla Rocca d'Anfo

di redazione
Un modo tutto nuovo per visitare la fortezza affacciata sull'Eridio, grazie a un'iniziativa di Comunità Montana di Valle Sabbia finanziata dal bando "Lombardia Attrattiva". Venerdì l'inaugurazione
Visitare la Rocca d'Anfo con dei visori speciali 3D per un tour virtuale non è più un sogno, ma realtà! Per la storica fortezza d'epoca napoleonica, ma che ha iniziato ad essere edificata sin dal XV secolo dai veneziani, si apre quindi una nuova fase promozionale e di
coinvolgimento dei visitatori.
Per la prima volta sarà possibile vivere l'esperienza in 3D venerdì prossimo, 29 luglio, durante la presentazione del progetto “INN-Valle Sabbia – Innovative and Immersive Experience nei poli culturali valsabbini” ideato da Comunità Montana di Valle Sabbia in collaborazione con la Fondazione Piero Simoni e che, grazie al finanziamento regionale Lombardia Attrattiva, ha permesso di sviluppare questa nuova dimensione turistica dell'importante manufatto militare.
«Abbiamo pensato di realizzare un prodotto multimediale di computer grafica 3D sull'evoluzione della Fortezza fruibile anche in realtà immersiva» anticipa il Presidente Giovanmaria Flocchini che aggiunge: «Il progetto INN-Valle Sabbia prevede anche il potenziamento della dotazione tecnologica del MAVS di Gavardo al fine di raccontare la tradizione con nuovi linguaggi e un'installazione di videomapping».
Per l'inaugurazione del progetto in 3D, che si terrà venerdì 29 alle 18,30 in Rocca d'Anfo sono previsti, oltre agli interventi delle autorità, relazioni tecniche del progettista, Stefano Benedetti, e dell'esperto nella ricerca storico-archeologica con particolare competenza nelle discipline della storia e archeologia medievale, Carlo Andrea Postinger. 
È possibile partecipare alla prova gratuita dei visori (e alla serata in Rocca che proseguirà con la musica della band “Moby Dick” allietata dal food truck “Senso Unico on the Road”) prenotandosi all'Info Point della Rocca stessa (tel. 375.6221121). 
 

 

Leggi anche...