Domenica, 11 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

lunedì, 1 settembre 2014 Aggiornato alle 07:03Incidente

Grande rischio ad Anfo

di val.
Possono dirsi davvero fortunati gli occupanti delle due autovetture che ieri pomeriggio si sono scontrate lungo la 237 del Caffaro, nei pressi dell'abitato di Anfo

La dinamica dell'incidente, ricostruita dagli uomini del Consorzio di polizia Locale della Valle Sabbia, è di quelle che fanno venire i brividi, soprattutto calcolando che sulle due autovetture viaggiavano in tutto 5 persone, compreso un bimbo di soli 5 anni.

Ad innescare lo scontro, infatti, sarebbe stata l'Audi Q5 alla cui guida c'era un uomo residente a Castenedolo, che stava scendendo lungo la 237 del Caffaro, dopo una visita nel vicino Trentino.
Erano circa le 17 e 30 e il voluminoso suv aveva da poco superato la rotonda di Anfo.
Sembra per una disattenzione del conducente, accanto al quale era seduta una donna, l'Audi, impegnata in una lunga curva che in quel punto gira a destra prima di infilare la galleria, ha invaso l'opposta corsia di marcia.

Il caso ha voluto che dall'altra parte, in direzione di Ponte Caffaro, proprio in quel momemento arrivasse la Renault Clio di una coppia di Idro, guidata dalla donna, che sul seggiolino posteriore aveva il bimbo di 5 anni.
Qui hanno giocato i centimetri e per fortuna l'hanno fatto a favore degli occupanti delle due auto, perchè le carrozzerie si sono sì divelte l'una con l'altra, ma solo nella fiancata.

Poco più in là e l'impatto di natura frontale non avrebbe certo lasciato scampo, almeno agli occupanti della più leggera delle due vetture, che per altro viaggiava in modo del tutto corretto.
E' andata talmente bene che ai volontari di Ponte Caffaro giunti sul posto con l'autolettiga allertata dal 118 non è rimasto altro da fare che tornarsene indietro.
C'è da accendere un cero in qualche santuario.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco da Vestone che hanno messo in sicurezza le due auto e la strada, abbondantemente cosparsa di olio motore.
Il traffico è stato regolato a senso unico alternato, ma questo non ha impedito i formarsi di lunghe code, specie in direzione del rientro verso il fondo valle.



 

Leggi anche...