In marcia per la pace
L’appuntamento, con l’obiettivo di manifestare per sensibilizzare la popolazione sulle guerre in atto, è per le 14:30 di questo sabato in Piazza Martiri della Libertà, nome evocativo della tragedia vissuta anche in casa nostra.
Gli organizzatori hanno chiesto di non intervenire con simboli di partito o bandiere che non siano quella multicolore della pace.
Alle 15 la partenza di una marcia che vuole essere silenziosa, fino al santuario della Madonna della Rocca, dove i rappresentanti delle associazioni che hanno organizzato l’iniziativa pronunceranno brevi discorsi.
Alle 15:45 il ritorno in paese, con la marcia che proseguirà lungo via Dé Zoboli e via G.E.Falck, fino al ristoro offerto dal Centro culturale islamico, associazione che partecipa al Comitato per la Pace vobarnese fin da quando questo è nato.
Alle 16:30 è previsto l’arrivo in Piazza della Pace, nome evocativo anche questo.
L’Amministrazione comunale di Vobarno, alla quale era stato chiesto il patrocinio della manifestazione, ha preferito negarlo.
«Condanniamo la violenza sulla popolazione inerme, dall’una e dall’altra parte, in tutti i conflitti, sia chiaro – ci ha detto il sindaco Paolo Pavoni al quale abbiamo chiesto conto del “non patrocinio” -. In questo momento, però, vista la partecipazione del Centro culturale islamico che pure offre anche un rinfresco presso la sua sede, temiamo che la manifestazione possa assumere una posizione di parte. E vogliamo mantenerci neutrali».