Sabato, 10 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

giovedì, 12 giugno 2008 Aggiornato alle 00:00Parrocchie

Don Giuseppe Savio parroco a Carpeneda

di Cesare Fumana
Domenica 15 giugno, alle 16, farà il suo ingresso il nuovo parroco di Carpeneda, don Giuseppe Savio già parroco delle altre tre parrocchie di Vobarno, Pompegnio e Teglie. Unitamente al parroco di Clibbio e Degagna daranno vita a un’Unità pastorale.

Dopo diversi mesi di assenza del parroco, la parrocchia di Carpeneda di Vobarno, intitolata a Santa Margherita di Scozia, si accinge ad accogliere questa domenica, 15 giugno, alle 16, il nuovo parroco. Non è un volto sconosciuto per gli abitanti del paese di Vobarno, trattandosi di don Giuseppe Savio, già parroco delle altre tre parrocchie vobarnesi di S. Maria Assunta di Vobarno, di S. Benedetto da Norcia di Pompegnio e di quella dei Santi Cornelio e Cipriano di Teglie.

Quindi sotto la sua persona si riuniscono ben quattro parrocchie del paese. Il vescovo di Brescia, mons. Luciano Monari, ha apprezzato la disponibilità di don Giuseppe ad assumere la responsabilità di un’altra parrocchia, e contestualmente di dare vita con gli altri sacerdoti presenti a Vobarno a un’unità pastorale in modo da poter seguire in maniera adeguate le numerose comunità sparse sul territorio. Quindi di fondamentale importanza è la collaborazione del parroco di Clibbio e Degagna, don Gabriele Banderini, di don Lionello Cadei e don Andrea Selvatico.

C’è già stato un incontro tra il Consiglio pastorale parrocchiale con tutti i quattro sacerdoti per spiegare come sarà affrontata questa nuova esperienza che partirà nel grosso centro della Valsabbia. La comunità parrocchiale di Carpeneda, dopo la partenza dallo scorso settembre di don Pierluigi Plata, in questi mesi è stata seguita da don Tullio Festa di Bione.

Carpeneda è la frazione a nord del centro di Vobarno con circa un migliaio di abitanti, con una forte concentrazione di attività produttive e nuovi insediamenti residenziali. La parrocchia gestisce una scuola materna e l’oratorio, ricavato nei locali delle ex scuole elementari. La chiesa è stata costruita nel 1949 ed è dedicata a Santa Margherita di Scozia ed è fra quelle che hanno subito gravi danni dal terremoto del 2004 ed è già stata restaurata.

Don Giuseppe Savio, 58 anni, è originario di Bassano Bresciano. È stato ordinato sacerdote il 13 giugno del 1981 e fino al 1995 è stata vicario cooperatore a Bovezzo. Quindi dal 1995 al 2007 è stato parroco a Bovegno e dal settembre dello scorso anno è stato nominato parroco a Vobarno.

Domenica pomeriggio sarà accolto dalla comunità parrocchiale e dal vicario zonale, don Giovanni Lamberti, parroco di Sabbio Chiese, in pazza Divisione Acqui, dove riceverà il saluto del rappresentante del Consiglio pastorale parrocchiale e del sindaco di Vobarno Carlo Panzera. Poi in processione si giungerà nella chiesa parrocchiale dove sarà concelebrata in forma solenne la messa d’ingresso. Al termine si terrà un rinfresco nei locali dell’oratorio.


 

Leggi anche...