Nati per Leggere, ottobre ricco di incontri
Ci sono tante occasioni di lettura quante sono le foglie che cadono dagli alberi: ogni incontro è un momento speciale da condividere nelle biblioteche del Sistema Nord-Est Bresciano
L’autunno è il momento giusto per leggere insieme ai tuoi bambini: il Sistema Bibliotecario Nord Est Bresciano propone appuntamenti gratuiti pensati per crescere con le storie, grazie al programma nazionale Nati per Leggere.
L’iniziativa, promossa dall'Associazione Culturale Pediatri, dall'Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la Salute del Bambino, riconosce nella lettura ad alta voce uno strumento fondamentale per lo sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini fin dai primi mesi di vita.
Appuntamenti del mese
Nel mese di ottobre 2025 i lettori e le lettrici volontari NpL accoglieranno in biblioteca genitori, famiglie e bambini da 0 a 6 anni, con letture e incontri informativi.
Prossime date tra Valle Sabbia e Lago di Garda:
- Treviso Bresciano, 2 ottobre alle ore 16:30
- Piccole Storie al Consultorio di Salò, 3 ottobre alle ore 10:00
- Manerba del Garda, 4 ottobre alle ore 9:45
- Salò, 11 ottobre alle 10:30 (fino a 18 mesi) e 22 ottobre alle 10:30 (per neonati 18-36 mesi)
- Moniga del Garda, 13 ottobre alle 16:30
- Casa di Comunità Nozza (Vestone), 14 ottobre ore 9:30
- Roè Volciano, 15 e 30 ottobre alle ore 16:30
- Vobarno, 18 ottobre alle ore 10:00
- San Felice del Benaco, 18 ottobre alle ore 10:30
- Gavardo, 23 ottobre alle ore 16:00
- Vallio Terme, 24 ottobre alle ore 16:00
- Villanuova s/C, 25 ottobre alle ore 10:30
- Puegnago del Garda, 29 ottobre alle ore 17:00
Oltre le biblioteche: presenza nei consultori e corsi preparto
Il programma gratuito "Nati per Leggere" estende la sua presenza anche in ambito sanitario e sociale, con interventi presso i consultori, alcuni ambulatori pediatrici selezionati e con la partecipazione ad eventi del settore.
Questa settimana è stato svolto un incontro speciale al centro vaccinale di Gavardo, permettendo a genitori e piccoli, in attesa delle vaccinazioni obbligatorie, di scoprire i benefici della lettura ad alta voce: l’attività sviluppa infatti la capacità di attenzione e rafforza il legame affettivo.
Nel mese di ottobre segnaliamo la presenza delle volontarie anche al Consultoriodi Salò (3 ottobre), Bostone (Villanuova s/c, 27 ottobre) e alla Casa di Comunità di Nozza (Vestone, 14 ottobre).
Nati per Leggere supporta inoltre le mamme in attesa, con corsi preparto periodici (ogni due mesi) – il prossimo appuntamento è a Salò venerdì 17 ottobre (su prenotazione).
Informazioni
Si tratta di un’iniziativa gratuita aperta a tutte le famiglie del territorio. Per informazioni dettagliate sugli orari e per eventuali prenotazioni, si consiglia di contattare direttamente la biblioteca di riferimento.