Politica e Territorio

Suolo pubblico messo a nuovo
Operazioni a Salò, ma non solo parchi: ad aggiungersi ai progetti in corso anche una spesa di 240.000 euro a sostegno degli immobili frequentati dalla cittadinanza

Il Piano di Zona recepito dai Comuni
In concomitanza con l’approvazione dei bilanci consuntivi, i consigli comunale dei Comuni dell’Ambito 12 di Valle Sabbia hanno recepito il Piano di Zona 2025-2027

Al via le concessioni per estrarre sabbia e ghiaia dai fiumi
Sette i siti interessati in tutta Brescia, uno dei quali ad idro: lo stabilisce la Regione Lombardia

Poste Italiane ha partecipato alle celebrazioni di Gardone Riviera
Sabato 3 maggio al Vittoriale degli Italiani, due annulli per il centenario della nave Puglia e per il 50° anniversario dell’apertura della Prioria

Centro sportivo e palestra messi a nuovo
Si sono conclusi importanti interventi sulle strutture sportive del Comune di Barghe.

Il maggio salodiano
In attesa dell’arrivo dell’estate, Salò si accende con una moltitudine di eventi spalmati lungo tutto il mese. Dallo sport alla cultura, eccoli tutti elencati

Quanti valsabbini abbiamo nel 2025?
In aumento di qualche migliaio la popolazione bresciana in confronto al 2024, focus sulla situazione valsabbina

Il 6 maggio l’incontro con il Commissario nazionale
L’Associazione Amici della Terra verrà ricevuta a Peschiera del Garda da Nicola Dell’Acqua. Bordiga: «Il Lago d’Idro deve avere rispettata la dignità come ogni altro lago»

Il 30% dei bresciani vive con circa mille euro al mese
Questo ciò che risulta dai dati forniti dal Dipartimento delle Finanze sui redditi bresciani nel 2023, focus sulla valle

Uova di Pasqua 2025: il contributo di Mura
AIL Brescia ci fa sapere che destino avrà il notevole incasso ottenuto a Mura durante la manifestazione e l'impatto che avrà sulla ricerca contro le leucemie