Appropriatezza e salute
Personaggi di grande spicco nel panorama medico bresciano i relatori che sono intervenuti:
il dott. Gian Franco Pasini Direttore della divisione di cardiologia dell'Asst del Garda per i presidi di Gavardo e Salò;
la dott.ssa Nicoletta Marcianò, neurologa presso Asst della Franciacorta presidio di Chiari, nonché direttrice scientifica del Poliambulatorio Santa Maria;
la dott.ssa Raffaella Sala della divisione di dermatologia degli spedali Civili di Brescia;
il dott. Emilio Fabiani, farmacista di ATF Federfarma di Brescia.
Di grande interesse i temi trattati, dalle mutilazioni genitali femminili con il ruolo della formazione per medici ed ostetriche, l’appropriatezza in cardiologia, in patologie neurodegenerative, in senologia, nella malattia psoriasica,e in farmacologia relativa al farmaco generico o di marca.
Obiettivo del corso è stato considerare che le prestazioni erogate con l’assistenza sanitaria nazionale, non possono essere considerate essenziali se non sono appropriate.
Una prestazione è appropriata se il beneficio atteso supera le conseguenze negative, con un bilancio positivo tra i benefici, i rischi e i costi.
A sostegno dell’iniziativa erano presenti anche i partners tecnici di cui si ringrazia la disponibile collaborazione: Ellegi Service medicina del lavoro formazione igiene e sicurezza e Reale mutua assicurazioni agenzia di Gavardo.