Gravissimo incidente che avrebbe potuto avere conseguenze assai più serie, quello accaduto ad un 27 enne e ad un ragazzino di soli 12 anni ieri pomeriggio a Levrange
Perde il controllo del trattore che stava manovrando su una stradina di montagna e precipita lungo una scarpata per 500 metri.
Con lui, nell'abitacolo del grosso Carraro dotato di verricello ed in quel momento senza il rimorchio attaccato, c'era anche un ragazzino di 12 anni che è stato sbalzato fuori dopo i primi 300 metri.
Sono finiti entrambi in ospedale, in gravi condizioni e con riserva di prognosi, ma non sarebbero in immediato pericolo di vita.
«Tutto sommato gli è andata bene» dicono in paese dove, per una buona oretta, sono rimasti tutti quanti con il respiro sospeso e con il naso all'insù seguendo le evoluzioni dell'eliambulanza.
Il brutto incidente è avvenuto a Levrange nel tardo pomeriggio di ieri, oltre il paese vecchio, lungo la strada agro-silvo-pastorale che dalla chiesetta di San Martino porta alla località Tre Stalle.
Manuel, il conducente 27 enne del trattore, voleva recuperare del legname che gli sarebbe servito per costruire un riparo a dei cavalli.
Michele, il ragazzino, come spesso accade gli faceva compagnia.
A dare l'allarme al 118 è stato un ragazzo che dal vicino fienile ha sentito il fracasso provocato dal trattore che rotolava lungo la scarpata.
Sul posto il 118 ha inviato l'ambulanza medicalizzata dal fondovalle e l'elicottero.
Con loro sono intervenuti prontamente anche i Vigili del Fuoco da Vestone, mentre ai carabinieri è stato affidato il compito di ricostruire nei particolari le fasi dell'incidente.
Ad avere la peggio è stato il 27 enne, "verricellato" sull'elicottero e poi trasferito al Civile.
Sempre Brescia, ma al Pronto soccorso pediatrico, è stato ricoverato anche il ragazzino.
Leggi anche...
- Cronache - 26 settembre 2025
Vestone, torna la luce all’“Ex Caserma Chiassi”: fine di un incubo per i residenti
Dopo oltre cinque mesi senza servizi essenziali, riattivata l’elettricità nel condominio comunale. Resta però il nodo della morosità: gli inquilini chiedono risposte per evitare nuovi disagi
di Ubaldo ValliniCommenta ora